Ricerca, rigenerazione dei tessuti: un gel apre nuove frontiere
|
13-Dic-2019 |
27 |
Roma, al Bambino Gesù lab per studiare epilessia su tessuto cerebrale
|
13-Dic-2019 |
10 |
La malattia rarissima del sangue che uccide nel 20% dei casi
|
13-Dic-2019 |
8 |
Presto in Italia un nuovo farmaco per una malattia ultrarara sangue
|
13-Dic-2019 |
8 |
Ipertensione arteriosa polmonare associata a sclerosi sistemica, età fattore predittivo di migliorata sopravvivenza
|
13-Dic-2019 |
16 |
β-talassemia, conferme a lungo termine per la terapia genica con LentiGlobin #ASH19
|
12-Dic-2019 |
64 |
Cervello, trovata la mappa delle emozioni grazie a Forrest Gump
|
11-Dic-2019 |
32 |
Terapia Car-T in uso contro 2 tumori si conferma efficace
|
11-Dic-2019 |
34 |
Biotestamento, legge operativa dopo due anni
|
11-Dic-2019 |
33 |
Pazienti che informano i professionisti sanitari, gli esempi virtuosi
|
11-Dic-2019 |
36 |
Daltonismo, in trenta immagini il mondo con meno colori
|
11-Dic-2019 |
39 |
Nel Dna spazzatura si nascondono mutazioni legate ai tumori
|
10-Dic-2019 |
31 |
Origami di DNA per diagnosi non invasive
|
10-Dic-2019 |
31 |
Linfoma a grandi cellule, a 3 anni dal trattamento con le CAR T di Gilead in vita la metà dei malati. #ASH19
|
09-Dic-2019 |
101 |
Scoperto il gene architetto del volto umano
|
06-Dic-2019 |
45 |
Distrofia di Duchenne, in Italia colpiti oltre 2mila giovani. Per la diagnosi precoce da un anno attivo il progetto PETER PaN
|
06-Dic-2019 |
149 |
>Prima terapia genica contro l'emofilia, evita infusioni per diversi anni
|
05-Dic-2019 |
44 |
Dna modificato, fallito esperimento in Cina su gemelle
|
05-Dic-2019 |
46 |
Riconoscere le cellule tumorali analizzando la loro struttura 3D
|
05-Dic-2019 |
58 |
Il farmaco per il diabete che si assume solo una volta a settimana
|
05-Dic-2019 |
49 |
Primo neurone artificiale, possibile arma contro l'Alzheimer
|
04-Dic-2019 |
46 |
Giornata della Disabilità, quei diritti negati
|
03-Dic-2019 |
65 |
'Mento asburgico' d ei reali colpa delle nozze fra consanguinei
|
03-Dic-2019 |
66 |
Con il caldo più parti prematuri, a 32 gradi C +5% nascite
|
03-Dic-2019 |
64 |
Narcolessia, quando il sonno è patologico
|
03-Dic-2019 |
69 |
Ho scoperto di avere la Malattia di Anderson Fabry. E così anche mio figlio e altri familiari. Ma ci reputo molto fortunati perché esistono farmaci per controllarne i sintomi. E soprattutto perché così ho conosciuto la solidarietà tra genitori e l’unione
|
02-Dic-2019 |
6 |
Robot 'elettricista' cura il cuore dalle gravi aritmie
|
02-Dic-2019 |
83 |
Biopsia liquida monitora-tumori, 'trial al Regina Elena'
|
02-Dic-2019 |
71 |
In Italia la spesa out of pocket è la più alta d’Europa
|
01-Dic-2019 |
58 |
L’ospedale del futuro è sempre più hi-tech
|
01-Dic-2019 |
63 |
Aterosclerosi, scoperta la molecola in grado di frenare la malattia
|
01-Dic-2019 |
56 |
Erogazione Lea. Analisi Gimbe: “Inaccettabili diseguaglianze regionali. Griglia Lea ormai strumento inadeguato”
|
27-Nov-2019 |
164 |
Se l'accertamento è incompleto, il paziente deve essere indirizzato su un centro più specializzato. Medico condannato per una malformazione fetale non rilevata
|
27-Nov-2019 |
185 |
Parkinson, ultrasuoni 'sparati' sul cervello fermano tremori
|
27-Nov-2019 |
88 |
Medicina digitale fa un passo in avanti: accordo fra Fondazione Smith Kline e Fondazione Ricerca e Salute
|
27-Nov-2019 |
231 |
Vasculiti ANCA-associate, dosi ripetute rituximab meglio di azatioprina nella prevenzione delle recidive #ACR2019
|
27-Nov-2019 |
204 |
Alzheimer, scoperta molecola che blocca la malattia
|
26-Nov-2019 |
117 |
Italiani più attenti alla salute, 2 su 3 s'informano sul web
|
26-Nov-2019 |
131 |
Artrite e diabete si curano insieme, arriva 'terapie per due'
|
26-Nov-2019 |
126 |
Post-infarto: COLCOL rilancia la colchicina, indicata nelle pericarditi, in prevenzione secondaria. #AHA19
|
24-Nov-2019 |
141 |
MALATTIE RARE, LA RISCOSSA DEI FRATELLI: PRESENTATO OGGI IL LIBRO SUI ‘RARE SIBLING’
|
21-Nov-2019 |
522 |
Caro farmaci. In Italia prezzi più alti del 90% rispetto alla media. Sopra di noi solo Usa, Germania ed Emirati Arabi. E la colpa è soprattutto del prezzo troppo alto dei generici
|
21-Nov-2019 |
342 |
Sanità italiana nella Top Ten mondiale per qualità
|
21-Nov-2019 |
148 |
Primi dati clinici (positivi) su Crispr contro le emoglobinopatie gravi
|
21-Nov-2019 |
188 |
Farmaci anti-TNF e vaccino anti-herpes zoster: nessun problema di safety #ACR2019
|
21-Nov-2019 |
252 |
Porfiria, Fda approva il givosiran, primo farmaco per gli attacchi epatici acuti
|
21-Nov-2019 |
267 |
Nasce l'Apmra: Associazione di persone con malattie rare Abruzzo
|
20-Nov-2019 |
291 |
Passi avanti nella comprensione delle malattie dello sviluppo cerebrale
|
20-Nov-2019 |
293 |
Le prime cellule sintetiche a guida autonoma
|
19-Nov-2019 |
250 |
Sindrome ipereosinofila, mepolizumab primo farmaco a ridurre le riacutizzazioni
|
19-Nov-2019 |
219 |
Antibioticoresistenza. L’Italia mantiene il record di decessi correlati: ogni anno 10 mila morti, in tutta Europa sono 33 mila. I nuovi dati dell’Iss
|
19-Nov-2019 |
182 |
Telomeri, Progeria e patologie da invecchiamento: dalle molecole antisenso un approccio innovativo per intervenire contro l'invecchiamento precoce
|
18-Nov-2019 |
57 |
Sclerosi multipla, via libera europeo preliminare per siponimod, primo farmaco orale per le forme secondariamente progressive
|
18-Nov-2019 |
125 |
I Big Data trasformano vecchi farmaci in nuovi
|
18-Nov-2019 |
100 |
Sindrome di Cushing, parere europeo positivo per osilodrostat dell'italiana Recordati
|
18-Nov-2019 |
91 |
Operato al cervello mentre suona il piano
|
18-Nov-2019 |
85 |
Zafferano blocca una grave malattia della vista
|
16-Nov-2019 |
57 |
Robot contro infezioni in corsia, prima volta in Italia
|
13-Nov-2019 |
161 |
III Rapporto OSSFOR sulle Malattie Rare: 11 nuovi farmaci, ma costi stabili
|
13-Nov-2019 |
189 |
Negli occhi è scritto il rischio di malattie per il cuore
|
12-Nov-2019 |
488 |
Bimbi 'su misura', in Usa primi test genetici
|
12-Nov-2019 |
319 |
Nasce Conneggs, il primo social network sulla fertilità
|
12-Nov-2019 |
268 |
Dopo 20 anni di ricerche, autorizzato in Europa il primo vaccino contro il virus Ebola
|
12-Nov-2019 |
171 |
Nasce GLOBEE, l'osservatorio mondiale di GIMBE sulle evidenze scientifiche in medicina
|
11-Nov-2019 |
161 |
La telemedicina piace agli italiani, lo certificano gli endocrinologi
|
08-Nov-2019 |
75 |
Ricerca clinica in Italia a rischio, lo dice il "libro bianco sulla ricerca clinica indipendente" Venerdi 8 Novembre 2019 Redazione Share E' un quadro allarmante sul futuro della ricerca clinica quello che emerge dal Libro Bianco "Il valore della ri
|
08-Nov-2019 |
196 |
Scoperto un nuovo meccanismo di regolazione della nascita delle sinapsi
|
08-Nov-2019 |
75 |
Aids: dopo 19 anni scoperto un nuovo ceppo dell'Hiv. "Virus in continua trasformazione"
|
07-Nov-2019 |
90 |
AbbVie, nasceranno in Italia i nuovi farmaci per le malattie autoimmuni
|
07-Nov-2019 |
73 |
Manovra. Diagnostica di primo livello dal medico di famiglia. Ecco come funzionerà e come saranno suddivisi i 235 milioni
|
07-Nov-2019 |
142 |
Bimbo con rarissima malattia abbandonato in ospedale. Scatta gara di solidarietà
|
06-Nov-2019 |
64 |
Realtà virtuale e nuove tecnologie: un passo avanti per l'autismo
|
06-Nov-2019 |
69 |
Trapianto del microbiota doppio 'scudo' contro super-bug
|
05-Nov-2019 |
68 |
Fascicolo sanitario elettronico: 208 milioni per il Fondo che lo finanzia nel periodo 2018-2021
|
05-Nov-2019 |
99 |
17enne dorme quasi 2 mesi, è la sindrome della Bella addormentata
|
04-Nov-2019 |
87 |
Rapporto Svimez 2019: “Al Sud spesa sanitaria inferiore del 25% rispetto al Centro-Nord”
|
04-Nov-2019 |
61 |
Gran Bretagna. Codici bianchi in farmacia per ridurre il sovraffollamento nei Pronto soccorso del Nhs
|
04-Nov-2019 |
114 |
Trovato il primo farmaco efficace nel 90% dei casi di fibrosi cistica
|
02-Nov-2019 |
82 |
Il boom della farmaceutica: negli ultimi 10 anni la spesa per i medicinali del Ssn è cresciuta più del doppio di quella totale. E anche i ticket sui farmaci sono aumentati di quasi il 150%
|
02-Nov-2019 |
148 |
Il morbillo colpisce due volte, annulla la memoria immunitaria
|
02-Nov-2019 |
67 |
Agenzia del farmaco, limiti alla prescrizione della vitamina D validi solo per gli adulti
|
02-Nov-2019 |
74 |
Tubercolosi, risultati positivi con nuovo vaccino sperimentale di GSK. Potrebbe evitare milioni di decessi
|
02-Nov-2019 |
150 |
“Seed grant”: l’eccellenza della ricerca scientifica al servizio delle associazioni pazienti
|
31-Ott-2019 |
79 |
Revisori laici e finanziatori istituzionali, cresce la domanda di pazienti esperti
|
30-Ott-2019 |
79 |
Lo smartphone sull'ombelico monitora cuore e stress
|
30-Ott-2019 |
80 |
Bimbo nasce senza volto, ginecologo sospeso in Portogallo
|
30-Ott-2019 |
81 |
Dermatologi, imparare a riconoscere malattie anche sulla pelle scura
|
30-Ott-2019 |
70 |
Farmaci citotossici e rischio esposizione per 12 mln operatori sanitari
|
30-Ott-2019 |
60 |
Malattie rare. Iss: “Realizzato un nuovo modello cellulare per investigare sulla Siod”
|
30-Ott-2019 |
111 |
Ubriaco senza aver bevuto, il raro caso negli Usa
|
30-Ott-2019 |
116 |
Sanità, ecco la classifica delle Regioni. Veneto al top
|
27-Ott-2019 |
124 |
Un gene mutato alla base di alcune forme di autismo
|
26-Ott-2019 |
136 |
Nel mondo un esercito di 300mln persone con malattie rare
|
25-Ott-2019 |
119 |
L'autore del primo intervento mondiale si racconta, 'Vertebre umane meglio di quelle stampate in 3D'
|
25-Ott-2019 |
110 |
Il governo ha investito 60 milioni sulle terapie anticancro CAR-T. Ecco cosa sono
|
25-Ott-2019 |
111 |
Presentato il VII Osservatorio civico sul federalismo in sanità
|
24-Ott-2019 |
122 |
Nata la lente a contatto che rilascia farmaci nell'occhio
|
23-Ott-2019 |
121 |
Regione che vai, ticket che trovi. Ecco la mappa della più evidente disuguaglianza in sanità
|
23-Ott-2019 |
120 |
Zamagni: «Le tecnologie ci sfidano a ridisegnare lo spazio del Terzo settore»
|
23-Ott-2019 |
141 |
Home Therapy: un diritto anche per i pazienti lisosomiali
|
22-Ott-2019 |
226 |
Calciatori, più alto rischio malattie neurodegenerative e demenza
|
22-Ott-2019 |
198 |
Cerca e sostituisci gli errori, il nuovo comando che ripara il Dna
|
22-Ott-2019 |
192 |
Ricostruito orecchio a un bambino grazie alla stampa 3D
|
22-Ott-2019 |
186 |
Fibrosi cistica, ok Fda a tripla combinazione di Vertex. Servirà per la mutazione più comune della malattia
|
22-Ott-2019 |
432 |
L'Italia dei trapianti è sempre più un'eccellenza mondiale
|
21-Ott-2019 |
138 |
Il dialogo tra cervello e intestino si studia su chip
|
21-Ott-2019 |
131 |
Manovra, Aifa riaccende il dibattito sui farmaci biosimilari
|
21-Ott-2019 |
118 |
Ciliopatia, colpa di un gene alterato
|
16-Ott-2019 |
235 |
Medicina di Genere. Iss: “Sotto stress le cellule degli uomini si suicidano mentre quelle delle donne resistono e sopravvivono”
|
16-Ott-2019 |
462 |
Operato uomo con 10 metastasi epatiche
|
16-Ott-2019 |
287 |
PMA. Apertura anche a coppie portatrici di alcune malattie genetiche trasmissibili con diagnosi preimpianto. Il Ddl M5S
|
16-Ott-2019 |
465 |
Alleati per la Salute: un progetto digitale contro le fake news
|
16-Ott-2019 |
310 |
Gemelle con il Dna modificato, dati sbagliati sulla durata di vita
|
16-Ott-2019 |
327 |
Tumori: scoperta una nuova tecnica per l'immunoterapia
|
16-Ott-2019 |
294 |
Lo straordinario trapianto di vertebre su un uomo colpito da tumore osseo
|
16-Ott-2019 |
296 |
Il genetista, 'farmaco su misura solo un primo successo'
|
16-Ott-2019 |
284 |
Tumori di origine primaria sconosciuta, profilazione del DNA possibile chiave per migliori opzioni di trattamento.#ESMO19
|
16-Ott-2019 |
136 |
Distrofie retiniche, terapia genica attende approvazione Aifa
|
15-Ott-2019 |
174 |
Carenza farmaci. Aifa alle aziende: “Vanno comunicate almeno 4 mesi prima. Obbligo fornire entro 48 ore prodotti non reperibili”
|
15-Ott-2019 |
168 |
'si va verso farmaci su misura per ognuno di noi'
|
13-Ott-2019 |
185 |
Diagnosi Ebola, via libera della Fda per un test rapido
|
13-Ott-2019 |
269 |
Trapiantati 4 organi su paziente con fibrosi cistica
|
13-Ott-2019 |
345 |
Ranitidina, GSK interrompe la distribuzione e ritira il prodotto dal mercato
|
13-Ott-2019 |
157 |
Per la prima volta un farmaco creato per un singolo paziente
|
11-Ott-2019 |
153 |
Con i farmaci epigenetici l'immunoterapia è più efficace
|
11-Ott-2019 |
135 |
'Nobel' farmacologia a tre terapie avanzate
|
10-Ott-2019 |
141 |
Aumentano i casi di tumore del sangue in Italia, ma anche le guarigioni
|
08-Ott-2019 |
274 |
Cancro alla prostata, un nuovo metodo diagnostico potrebbe sostituire il test del PSA
|
08-Ott-2019 |
266 |
Emilia Romagna. Bonaccini: “Eliminato superticket con lotta agli sprechi, siamo gli unici in Italia ad averlo fatto”
|
07-Ott-2019 |
287 |
Uomo paralizzato cammina usando un esoscheletro col pensiero
|
07-Ott-2019 |
309 |
Se la clinica vuole dare la responsabilità dell’errore operatorio al solo chirurgo, deve dimostrarlo e non il contrario
|
03-Ott-2019 |
329 |
Malattia polmonare interstiziale fibrosante non classificabile, pirfenidone centra in parte obiettivi in fase 2. Studio su the Lancet #ERS2019
|
03-Ott-2019 |
325 |
Iperattività, scoperti 9 geni legati a maggior rischio
|
02-Ott-2019 |
264 |
Malattie rare, farmaci off-label e ruolo del farmacista, se ne parla a FarmacistaPiù
|
30-Set-2019 |
204 |
Passi avanti per biopsia liquida, rileva 20 tipi di cancro
|
30-Set-2019 |
183 |
Malattie rare: transizione da pediatra a specialista dell'adulto non è solo un passaggio di consegne
|
27-Set-2019 |
197 |
Caso ranitidina, l'Agenzia europea chiede test su tutti i farmaci per le impurità a base di nitrosoamine
|
27-Set-2019 |
192 |
La 'mappa' degli organi più a rischio di effetti collaterali della radioterapia
|
26-Set-2019 |
192 |
European biotech week: a Milano un evento Sifo su governance nelle biotecnologie
|
25-Set-2019 |
153 |
La Consulta apre al suicidio assistito
|
25-Set-2019 |
155 |
Fascicolo sanitario elettronico: stop alle Regioni, la gestione (per uniformità) diventa nazionale. Circolare Agid
|
23-Set-2019 |
183 |
Dal Canada nuove linee guida pratiche per la gestione della malattia di Parkinson
|
22-Set-2019 |
212 |
Ritirato anti-acido 'made in India', contiene impurità cancerogene
|
21-Set-2019 |
170 |
Sclerosi multipla: nuova luce sul ruolo della microglia nella riparazione della mielina
|
16-Set-2019 |
352 |
Riprodotta in provetta la forma più comune di aritmia
|
16-Set-2019 |
223 |
Esofagite eosinofila, riattivazione della malattia dopo interruzione dei farmaci
|
16-Set-2019 |
257 |
'Relazioni pericolose' tra artrite, psoriasi e malattia di Crohn
|
14-Set-2019 |
219 |
Malattie rare: scoperto nuovo meccanismo alla base dell'invecchiamento precoce
|
12-Set-2019 |
222 |
Scoperto il meccanismo di inibizione del trasporto del rame da parte di farmaci antitumorali a base di platino
|
12-Set-2019 |
215 |
Governo. L’appello di Aupi: “Investire in Sanità e Psicologia per risparmiare e creare benessere”
|
11-Set-2019 |
218 |
Nuove linee guida europee sulle dislipidemie, 'the lower, the better' più in auge che mai
|
11-Set-2019 |
231 |
Una speranza inattesa per le malattie correlate a danni del DNA
|
10-Set-2019 |
398 |
Dalfampridina, primo farmaco che offre prove di miglioramento cognitivo nella SM. Studio della Sapienza
|
10-Set-2019 |
372 |
Lombardia, svolta digitale per la rete diagnostica
|
10-Set-2019 |
381 |
Sentono di nuovo le gambe grazie a protesi bionica
|
09-Set-2019 |
586 |
Milano, al via il congresso internazionale delle porfirine e porfirie. Una mostra di quadri per spiegare la malattia
|
08-Set-2019 |
788 |
Cos'è e come si trasmette la febbre Lassa che ha ucciso 21 persone in Liberia
|
05-Set-2019 |
340 |
Sindrome Kawasaki, età avanzata gestazione legata ad outcome avversi
|
05-Set-2019 |
279 |
Super-batterio New Delhi negli ospedali della Toscana, attivate le Asl
|
04-Set-2019 |
309 |
Operato a un giorno di vita per malattia rara, salvo
|
04-Set-2019 |
296 |
Sanità: chirurgia robotica sul fegato applicata a Modena
|
03-Set-2019 |
270 |
I grossisti, la carenza dei farmaci è un fenomeno europeo
|
30-Ago-2019 |
174 |
Anelli (Fnomceo) a Conte: “In cima all’agenda del nuovo Governo ci siano la salute e la sanità”
|
30-Ago-2019 |
167 |
Mini pacemaker su paziente di 14 anni, record in Italia
|
30-Ago-2019 |
166 |
Epilessia tumorale. Al via le raccomandazioni sul trattamento e presa in carico del paziente
|
30-Ago-2019 |
159 |
Dolore cronico, se la soluzione arrivasse dal veleno degli scorpioni?
|
30-Ago-2019 |
146 |
Cellule killer muoiono a gravità zero, spazio nuova frontiera contro il cancro
|
29-Ago-2019 |
135 |
Così potrebbe essere possibile spegnere le cellule del tumore al seno
|
29-Ago-2019 |
143 |
Ringiovanite le cellule progenitrici del cervello
|
29-Ago-2019 |
185 |
Scambio di farmaci, 17 bambini con la sindrome da «lupo mannaro»
|
29-Ago-2019 |
182 |
Tumori cerebrali: per saperne di più ci sono le linee guida inglesi rielaborate dalla Fondazione GIMBE
|
28-Ago-2019 |
747 |
Bologna capitale delle tecnologie per l’inclusione
|
27-Ago-2019 |
120 |
Visori realtà aumentata aiutano persone con problemi vista
|
27-Ago-2019 |
101 |
Da gel a sentinelle biologiche grazie a CRISPR
|
27-Ago-2019 |
122 |
Crisi di Governo, il ministro Grillo: “rallentati tutti i processi di cambiamento”
|
27-Ago-2019 |
129 |
Osteoartrosi: un chip “mima” la malattia per ideare farmaci efficaci
|
27-Ago-2019 |
101 |
Oncologia, via libera dell'Fda per il farmaco agnostico entrectinib che ottiene la doppia indicazione per NTRK e ROS1
|
27-Ago-2019 |
120 |
Ipercolesterolemia, l'anti PCSK9 inclisiran supera la fase III. Basteranno due iniezioni l'anno
|
27-Ago-2019 |
102 |
INFARTO E ICTUS, TROVATA LA “PORTA MOLECOLARE” CHE DIMINUISCE I DANNI AL CUORE
|
26-Ago-2019 |
110 |
Nuovo'cerotto' somministra vaccini e medicinali in 1 minuto
|
26-Ago-2019 |
94 |
Nuovo percorso cura su un grave tumore infantile al cervello
|
26-Ago-2019 |
1011 |
Ema e Fda: quando sono d’accordo, quando non lo sono e perché
|
26-Ago-2019 |
839 |
Tendenze scientifiche: gli scienziati scoprono un nuovo organo del dolore nella pelle
|
24-Ago-2019 |
318 |
Paura listeriosi, ecco cos'è e come si previene
|
24-Ago-2019 |
939 |
Pronto l'atlante cellulare della malaria
|
24-Ago-2019 |
1024 |
Nuovo anticorpo monoclonale abbatte il colesterolo nell'ipercolesterolemia famigliare omozigote
|
24-Ago-2019 |
914 |
TUMORI: SCOPERTO MECCANISMO PER IL CONTROLLO DELLA PROLIFERAZIONE CELLULARE
|
20-Ago-2019 |
757 |
Un nuovo studio offre speranza alle persone affette da dolore cronico
|
16-Ago-2019 |
178 |
Speranze da vaccino anti-clamidia
|
16-Ago-2019 |
179 |
Ebola, due nuovi anticorpi curano fino al 90 per cento dei malati
|
14-Ago-2019 |
435 |
Per sentire battito cuore bimbo device con sensori movimento
|
13-Ago-2019 |
202 |
Dalle staminali il primo 'baby embrione' impiantabile
|
09-Ago-2019 |
470 |
Sindrome da chilomicronemia familiare, volanesorsen riduce i trigliceridi del 77%. Studio sul NEJM
|
09-Ago-2019 |
632 |
Italia cura malattia mai diagnosticata, caso su Netflix
|
08-Ago-2019 |
773 |
Ematologi, grande passo avanti, ma non e' una bacchetta magica
|
08-Ago-2019 |
424 |
Dal taglia-incolla il Dna futura arma contro la fibrosi cistica
|
08-Ago-2019 |
356 |
L'Aifa approva la prima terapia Car-T contro i tumori del sangue
|
08-Ago-2019 |
289 |
I meccanismi della terapia Car-t contro i tumori
|
08-Ago-2019 |
291 |
Arrivano le CAR-T di Novartis, le prime disponibili in Italia
|
08-Ago-2019 |
847 |
Arriva la tassa sulle sperimentazioni animali, scienziati insorgono
|
07-Ago-2019 |
504 |
Un occhio su chip, creato in 3D con cellule umane
|
06-Ago-2019 |
148 |
Uno studio italiano scopre il meccanismo che blocca la crescita di alcuni tumori
|
06-Ago-2019 |
146 |
Sarcomi, diagnosi e interventi più precisi con hi-tech e 3D
|
06-Ago-2019 |
446 |
Aifa. Grillo firma le nomine del nuovo Consiglio d'amministrazione.
|
05-Ago-2019 |
458 |
L'intelligenza artificiale prevede la progressione dell'Alzheimer
|
05-Ago-2019 |
184 |
Car-T: pronto il primo accordo per le nuove terapie. Si pagherà in base ai risultati effettivi. Martini (Ex Dg Aifa): “Un nuovo modello di negoziazione che pone l’Italia all’avanguardia”
|
05-Ago-2019 |
122 |
L'annuncio: "Creato in Cina primo embrione ibrido uomo-scimmia"
|
05-Ago-2019 |
204 |
Tumore all'ovaio, scoperto meccanismo-chiave per la sua crescita
|
05-Ago-2019 |
193 |
Messo a punto un test del sangue che potrebbe predire l'Alzheimer
|
04-Ago-2019 |
188 |
Un cuore artificiale stampato in 3D
|
02-Ago-2019 |
170 |
Sanità, ripartiti 400 milioni di euro per riduzione liste d'attesa, nuove regole nei Pronto Soccorso e nuovi criteri di rimborsabilità dei farmaci. Giulia Grillo: "Oggi portiamo a casa provvedimenti importantissimiper migliorare il sistema
|
02-Ago-2019 |
102 |
L'intelligenza artificiale per le malattie coronariche
|
01-Ago-2019 |
196 |
Nomine. Per presidenza Agenas candidata Manuela Lanzarin. Luigi Icardi alla guida della Commissione Salute. Per Aifa, Bonaccini presidente di ‘garanzia’ fino a settembre
|
01-Ago-2019 |
154 |
'Prova su strada' per il chip che imita il cervello umano - VIDEO
|
01-Ago-2019 |
176 |
Mobilità sanitaria. Report Gimbe: “Un giro d’affari da 4,6 mld. E Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna sono quelle che incassano di più”
|
31-Lug-2019 |
114 |
Sì del Giappone a embrioni ibridi uomo-topo, per ottenere organi
|
31-Lug-2019 |
139 |
Un decoder traduce attività neurale in parole in tempo reale
|
31-Lug-2019 |
136 |
Accordo Pfizer e Mylan, nasce un gigante nei farmaci generici e biosimilari
|
31-Lug-2019 |
140 |
"Suicidio assistito diverso da eutanasia"
|
31-Lug-2019 |
132 |
Ipospadia, aumentano i casi nel mondo
|
31-Lug-2019 |
120 |
Vaccini. Aifa: “Loro sicurezza è confermata”. Somministrate 18 mln di dosi. Segnalate 7.267 reazioni avverse (per lo più febbre) e 13 decessi ma nessuno correlabile alla vaccinazione http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_i
|
31-Lug-2019 |
93 |
Crisi epilettiche in forme rare di malattia, il Chmp approva la cannabis
|
31-Lug-2019 |
138 |
SLA, positivi risultati con masitinib in add-on a riluzolo in fase 2/3
|
31-Lug-2019 |
164 |
E' stata creata una vagina di pelle di pesce
|
30-Lug-2019 |
167 |
Doppia arma naturale contro l'obesità
|
26-Lug-2019 |
154 |
Il cerotto che ripara le ferite ispirandosi agli embrioni
|
26-Lug-2019 |
141 |
Zambon si rafforza nelle malattie rare e acquisice la biotech Breath Therapeutics, affare del valore potenziale di €500 mln
|
26-Lug-2019 |
152 |
Pma. “Uniformare gli screening genetici e incentivare le donazioni di gameti”. Le proposte dei ginecologi a Loreficessn
|
25-Lug-2019 |
129 |
Immunità e tumori: scoperta una molecola che previene la formazione delle metastasi
|
25-Lug-2019 |
137 |
Ipoglicemia grave, l'Fda approva il primo glucagone che può essere somministrato senza iniezione
|
25-Lug-2019 |
138 |
Tumori, scoperto l'inganno con cui si diffondono
|
24-Lug-2019 |
136 |
Una gola artificiale potrebbe ridare voce a chi l'ha persa
|
24-Lug-2019 |
140 |
Alleanza contro il cancro: “Omiche, clinical trial e banche dati le linee di intervento futuro”
|
24-Lug-2019 |
202 |
Ticket sanitari: 3 miliardi di spesa nel 2018, il 38% per pagare i farmaci branded
|
24-Lug-2019 |
197 |
Idrosadenite suppurativa e malattie infiammatorie croniche intestinali, c'è un collegamento?
|
23-Lug-2019 |
195 |
Un gene perduto all'origine dell'infarto
|
23-Lug-2019 |
201 |
Parkinson, diagnosi con un prelievo
|
23-Lug-2019 |
135 |
Scoperti nuovi 'soldati' contro il cancro
|
23-Lug-2019 |
128 |
Fibrosi cistica, aggiunta azitromicina orale ad antibiotici iniettivi differenti si associa a risultati diversi
|
22-Lug-2019 |
129 |
Vaccini, mancato l'obiettivo per la copertura del morbillo
|
22-Lug-2019 |
152 |
Spazio Huntington, un punto di riferimento per bambini e famiglie
|
22-Lug-2019 |
162 |
Tracciato l''atlante geografico' del fegato cellula per cellula
|
22-Lug-2019 |
160 |
Allergie alimentari, ogni anno in Italia fanno 40 morti Ne soffrono 1,5 mln italiani. Zooprofilattico Torino referente Stampa Scrivi alla redazione Redazione ANSA TORINO 22 luglio 201914:38 FacebookTwitterLinkedinMail Allergie alimentari, ogni anno in Ita
|
22-Lug-2019 |
146 |
Malattia di Crohn, con vedolizumab guarigione della mucosa a 360^
|
22-Lug-2019 |
142 |
Fibrosi polmonare idiopatica: trattamento tempestivo con antifibrotici rallenta la progressione di malattia. Studio su Lancet Respiratory Medicine
|
22-Lug-2019 |
120 |
Epidemia di Ebola in Congo: 1700 morti. Minsalute emana circolare
|
19-Lug-2019 |
125 |
AIFA: Rapporto nazionale sull’uso dei farmaci in Italia 2018
|
19-Lug-2019 |
190 |
Le cellule staminali dei tumori non sono più invisibili
|
18-Lug-2019 |
220 |
Avastin-Lucentis, Giulia Grillo: “Quantificheremo il danno e chiederemo il risarcimento”
|
18-Lug-2019 |
166 |
Come un muscolo e sensibili alla luce: i tessuti hi-tech che aiuteranno a riparare il cuore
|
17-Lug-2019 |
172 |
Creato 'lettore di codice a barre' del sistema immunitario
|
16-Lug-2019 |
167 |
Farmaci, allerta Aifa su alcune confezioni forse false
|
12-Lug-2019 |
327 |
Analisi di sicurezza AIFA sui medicinali biosimilari
|
12-Lug-2019 |
380 |
Aggiornamento modalità di gestione delle richieste di accesso al Fondo nazionale AIFA (Fondo 5%)
|
12-Lug-2019 |
384 |
Ricerca, ricostruito il meccanismo con cui si replica il prione
|
12-Lug-2019 |
365 |
Dove funziona meglio la sanità? A Trento, in Toscana e a Bolzano. Il nuovo report sulle performance del Ssn di Crea Sanità-Tor Vergata
|
12-Lug-2019 |
319 |
Uno studio offre una speranza per affrontare i tumori più aggressivi
|
11-Lug-2019 |
327 |
Dal Dna dei centenari italiani nuova terapia per ringiovanire il cuore
|
10-Lug-2019 |
349 |
Creati antibiotici super-potenti contro batteri killer
|
10-Lug-2019 |
315 |
Patto per la salute 2019-2021: le voci dell’industria healthcare
|
09-Lug-2019 |
356 |
Le farmacie italiane sotto la lente di Cittadinanzattiva e Federfarma
|
09-Lug-2019 |
268 |
SM recidivante, cladribina mostra efficacia e sicurezza sostenute nelle analisi dello studio di estensione del CLARITY
|
08-Lug-2019 |
432 |
Tagli al Fondo sanitario. Bartolazzi (Sott. Salute): “Non ci saranno. Il Ministro ha già chiaramente espresso il suo intendimento”
|
05-Lug-2019 |
895 |
XVII Rapporto sulle politiche della cronicità. Cittadinanzattiva: “Senza l’attuazione del Piano nazionale, restano le disuguaglianze”
|
04-Lug-2019 |
1094 |
Attivazione Registro ILARIS (AOSD e SJIA)
|
04-Lug-2019 |
188 |
Cresciuto in laboratorio un altro embrione umano
|
04-Lug-2019 |
187 |
Emoglobinuria parossistica notturna, approvazione europea per ravulizumab. Si dà ogni 8 settimane
|
04-Lug-2019 |
177 |
La vita segreta dello psicoterapeuta nell’epoca della esposizione (specie di quella mediatica)
|
04-Lug-2019 |
156 |
Rapporto Malattie Rare. Tanti passi in avanti, ma servono finanziamenti
|
03-Lug-2019 |
175 |
Allerta Ministero Salute, rischi per la 'Soluzione minerale miracolosa'
|
02-Lug-2019 |
207 |
Farmaci: gare al ribasso e fuga delle aziende dai medicinali più vecchi
|
02-Lug-2019 |
189 |
Malattia di Crohn e colite ulcerosa, Ig-Ibd: i vaccini strumento essenziale contro infezioni
|
01-Lug-2019 |
162 |
Il mancato consenso informato è un danno autonomo rispetto al danno al paziente: la Cassazione stabilisce un doppio risarcimento
|
01-Lug-2019 |
143 |
Atrofia muscolare spinale, nuovi dati di efficacia a lungo termine inclusi nella scheda tecnica di nusinersen
|
01-Lug-2019 |
187 |
Amiloidosi ereditaria da transtiretina, dati positivi per patisiran anche nell'analisi a lungo termine
|
01-Lug-2019 |
201 |
Embrione umano su chip
|
29-Giu-2019 |
176 |
Maratona Patto per la Salute
|
28-Giu-2019 |
365 |
Progetto del mese: nuove scoperte dimostrano che tutte le cellule immature possono trasformarsi in cellule staminali
|
27-Giu-2019 |
174 |
Trovato il 'software' genetico che modella gli organi
|
27-Giu-2019 |
150 |
Anatomo-patologi: "Così scopriamo le mutazioni rare dei tumori. Ogni anno in Italia 10mila pazienti hanno bisogno di terapie mirate"
|
27-Giu-2019 |
171 |
La fotografia del Ssn nel 2016: 605mila operatori, mille ospedali, 9mila ambulatori, 10mila strutture residenziali e semi residenziali, 1.100 centri di riabilitazione e altre 5.600 strutture, dalla salute mentale ai consultori
|
26-Giu-2019 |
156 |
Dati shock della Gdf su evasione e truffe allo Stato. E chi pagherà la sanità fintamente universalistica?
|
26-Giu-2019 |
202 |
Cocktail di batteri intestinali contro le allergie ai cibi
|
25-Giu-2019 |
179 |
Dai cammelli alle meduse, l'arca di Noè dei biomateriali
|
25-Giu-2019 |
218 |
Ampio studio smentisce associazione genetica-depressione
|
25-Giu-2019 |
223 |
Oltre 4 miliardi l’anno di agevolazioni fiscali per fondi integrativi e welfare aziendale. Ecco tutti i conti di Gimbe
|
25-Giu-2019 |
207 |
Una sonda flessibile e robotica per un trattamento più efficace del cancro
|
25-Giu-2019 |
253 |
Malattie rare, una mappa online per scegliere i centri cura
|
24-Giu-2019 |
633 |
Lo psicologo “entra” negli studi dei medici di famiglia. Ecco come interagirà nell’équipe
|
24-Giu-2019 |
431 |
Una preghiera per la ricerca
|
24-Giu-2019 |
377 |
Grillo a difesa del Ssn: “Sono contraria ad un sistema assicurativo. Non è universale e credo vada anche contro la Costituzione italiana”
|
23-Giu-2019 |
284 |
Malattie reumatologiche e fertilità: non trascuriamo i pazienti di sesso maschile #EULAR2019
|
21-Giu-2019 |
412 |
Emofilia A, turoctocog alfa pegol di Novo Nordisk ottiene l'approvazione europea
|
21-Giu-2019 |
452 |
Assistente Google più bravo di Alexa e Siri con le medicine
|
21-Giu-2019 |
247 |
Farmacisti ospedalieri e HTA: parte da Torino un corso con teoria e tanta pratica quotidiana
|
21-Giu-2019 |
238 |
Al Gemelli prima Biobanca nazionale Sla, 380mila campioni
|
21-Giu-2019 |
239 |
Bimba con tetano. Regione Veneto: “Copertura vaccinale dell’esavalente quasi al 96% e in crescita”
|
20-Giu-2019 |
153 |
Maternità surrogata, associazioni presentano proposta legge
|
20-Giu-2019 |
260 |
Cittadinanzattiva in audizione dal Ministro Grillo: patto per la salute, governance e partecipazione al centro dell’incontro.
|
19-Giu-2019 |
215 |
"Lupo racconta la SMA", un libro di favole per parlare di atrofia muscolare spinale a grandi e piccini
|
19-Giu-2019 |
228 |
Eutanasia - Forma attenuata di reato per i conviventi in caso di malattia irreversibile. Prevista obiezione di coscienza per i medici. Esentate da rispetto legge sulle Dat le strutture sanitarie religiose. Ecco il Ddl della Lega
|
19-Giu-2019 |
151 |
Dai batteri dello sporco potrebbe arrivare un vaccino contro lo stress
|
19-Giu-2019 |
245 |
Sclerosi multipla, il paziente protagonista della cura e della ricerca scientifica sulla malattia. #NuovaLuceSullaSM
|
19-Giu-2019 |
359 |
Malattie infiammatorie croniche intestinali, importanza della continuità delle cure
|
19-Giu-2019 |
449 |
Eterologa. Il Consiglio di Stato: “Modificare lo schema di regolamento. Necessario fissare limiti su età dei donatori e numero di ovociti e gameti”
|
18-Giu-2019 |
570 |
AtmpForum.com il primo portale italiano dedicato alle Advanced Therapy Medicinal Product (ATMP)
|
18-Giu-2019 |
807 |
[AIFA] Liste di Trasparenza (aggiornamento del 17/06/2019)
|
18-Giu-2019 |
772 |
Sanità, convegno Aidr: digitale per prevenzione e riduzione costi
|
18-Giu-2019 |
747 |
Uno strumento libero per creare Comunicazione Aumentativa e Alternativa
|
18-Giu-2019 |
811 |
In aumento infezioni da zecche, cambiamento clima tra le cause
|
17-Giu-2019 |
693 |
Consiglio di Stato: ok donazioni eterologa ma con limiti
|
17-Giu-2019 |
636 |
Beta talassemia, nuove conferme a lungo termine per efficacia della terapia genica #EHA19
|
17-Giu-2019 |
656 |
FDA approva il primo trattamento per la cefalea a grappolo episodica
|
17-Giu-2019 |
178 |
Eccellenze in Sanità 2019: premiata l'innovazione di Sanofi per un patient support program digitale rivolto ai pazienti con sclerosi multipla
|
17-Giu-2019 |
175 |
E' online il bando di concorso per partecipare al Festival cinematografico Uno Sguardo Raro 2020
|
16-Giu-2019 |
409 |
Naso artificiale 'fiuta' cancro al cervello
|
16-Giu-2019 |
203 |
Tumore, con la diagnosi si ammala tutta la famiglia
|
14-Giu-2019 |
330 |
Gestione delle malattie rare, il progetto PRONTI al fianco dei farmacisti ospedalieri. Seconda tappa, regione Campania
|
14-Giu-2019 |
340 |
Trapianto rene. Attivatore pompa muscolare riduce tempo di degenza
|
13-Giu-2019 |
245 |
Patto per la salute, le risorse non si toccano: ecco perché va tolta la “clausola di salvaguardia”
|
13-Giu-2019 |
230 |
Una sperimentazione clinica in Europa offre speranza ai pazienti affetti dal cancro connesso all’amianto
|
13-Giu-2019 |
317 |
Scoperta l'alleata silenziosa dei tumori
|
13-Giu-2019 |
253 |
IX Rapporto Rbm-Censis. “Lea negati per 1 italiano su 3. Sono 19,6 mln quelli costretti a pagare di tasca propria le cure. È prioritario istituzionalizzare la sanità integrativa”
|
13-Giu-2019 |
397 |
Sclerosi multipla: essere in sovrappeso aumenta rischio disabilità, fin dalla diagnosi
|
13-Giu-2019 |
374 |
Un'unica arma contro polio e raffreddore
|
13-Giu-2019 |
405 |
Neonati prematuri: sinergia tra ISS, neonatologi e neuropsichiatri per il riconoscimento dei disturbi dello sviluppo, la diagnosi e l’intervento precoce
|
12-Giu-2019 |
543 |
Si prepara la Google Map del cervello, decine di progetti
|
12-Giu-2019 |
578 |
Tornano a salire i donatori di sangue, quasi 1,7 milioni
|
12-Giu-2019 |
722 |
Ebola, in Uganda i primi tre casi fuori dal Congo
|
12-Giu-2019 |
415 |
La fortuna di nascere con sei dita
|
12-Giu-2019 |
249 |
Pazienti fragili, vaccini fondamentali per un'adeguata prevenzione. A rischio anziani, bambini, malati cronici
|
12-Giu-2019 |
205 |
Rapporto Gimbe 2019: “Sanità pubblica cade a pezzi e si avvia in silenzio verso la privatizzazione. In 10 anni tagliati 37 mld. Senza un disegno politico sarà il disastro”
|
11-Giu-2019 |
268 |
Nell'ipotalamo le 'tracce' dei ricordi che fanno paura
|
11-Giu-2019 |
252 |
Identificato il meccanismo alla base delle aritmie nei pazienti con cardiomiopatia da mutazioni della lamina
|
11-Giu-2019 |
447 |
ANAAO: DIFENDERE LA SANITÀ PUBBLICA E LA SUA MINISTRA
|
10-Giu-2019 |
332 |
Sanità digitale, il 13 focus alla Camera su privacy e sicurezza dati
|
10-Giu-2019 |
294 |
Cure in Ue solo per 200.000 europei, troppi ostacoli
|
10-Giu-2019 |
245 |
Dossier Ticket. Tra farmaci, visite, analisi e pronto soccorso la spesa nel 2018 cresce e sfiora i 3 miliardi. In media 49 euro a testa
|
10-Giu-2019 |
367 |
Viaggi esotici? Superbatteri souvenir per 500 mila italiani
|
10-Giu-2019 |
382 |
Il Consorzio SYNGO rilascia la prima catalogazione accurata dei geni che agiscono sulle sinapsi
|
10-Giu-2019 |
380 |
Sicurezza alimentare: Oms, dal cibo contaminato 200 malattie
|
10-Giu-2019 |
302 |
Lea: ora anche i cittadini potranno suggerire (online) gli aggiornamenti
|
07-Giu-2019 |
265 |
Pseudomonas aeruginosa: svelato uno dei meccanismi di resistenza agli antibiotici
|
07-Giu-2019 |
298 |
Mini-cervelli prodotti in serie
|
06-Giu-2019 |
316 |
Patto Salute, via il super ticket, resta l'incognita fondo
|
06-Giu-2019 |
262 |
In Italia poche regioni a "misura di epilessia"
|
06-Giu-2019 |
265 |
Corte dei conti su tetto di spesa personale Ssn. “Mai rispettato: nel 2018 sforato di 5,5 mld”. E Dl Calabria favorirà Regioni con maggiore spesa
|
05-Giu-2019 |
241 |
Scoperta una nuova rara malattia autoimmune: provoca dolore e debolezza muscolari
|
05-Giu-2019 |
276 |
Dal Sud oltre 319 mila “viaggi della speranza”
|
05-Giu-2019 |
424 |
Nano-veicoli somministrano i farmaci dove sono necessari
|
05-Giu-2019 |
503 |
Migliora l’assistenza ospedaliera, ma la sanità italiana è sempre a due velocità. Bene le cure su infarti e protesica. Ma su chirurgia oncologica e cesarei ancora troppe differenze. Il nuovo Programma Nazionale Esiti
|
05-Giu-2019 |
120 |
Trapianti: donazione samaritana a Milano, ottava in Italia
|
04-Giu-2019 |
417 |
Leggere il DNA in tempo reale
|
04-Giu-2019 |
564 |
Beta talassemia, approvata in Europa la prima terapia genica
|
04-Giu-2019 |
353 |
Poliomielite, allarme Oms: i casi aumentano nei paesi dove virus è ancora presente. Colpa scarse vaccinazioni. Da evitare il contagio da mobilità
|
03-Giu-2019 |
266 |
Umanizzare le cure dei tumori, progetto Italia a congresso mondiale
|
03-Giu-2019 |
268 |
Tumore del pancreas: olaparib raddoppia la sopravvivenza senza progressione nei pazienti con mutazione BRCA
|
03-Giu-2019 |
297 |
Tumori pediatrici, speranze da un nuovo farmaco 'personalizzato'
|
02-Giu-2019 |
295 |
C'è una correlazione tra cibi ultra-trasformati e malattie cardiovascolari
|
02-Giu-2019 |
357 |
Tumore polmone,immunoterapia può quadruplicare sopravvivenza
|
02-Giu-2019 |
363 |
La lotta alle fake news parte dalle scuole
|
02-Giu-2019 |
309 |
Nuova speranza per cancro al seno
|
02-Giu-2019 |
213 |
Combinando neuroscienza e informatica, lo Human Brain Project rivela i segreti del cervello
|
01-Giu-2019 |
490 |
Crollo delle nascite, una coppia su 5 ha difficoltà a procreare. Natalità e salute del bambino al Congresso SIP
|
01-Giu-2019 |
282 |
Prodotte le cellule staminali del sangue in grandi quantità
|
31-Mag-2019 |
280 |
Appello oncologi, rischio senza Fondo farmaci. Grillo assicura il rinnovo
|
31-Mag-2019 |
322 |
Tumori, da uno studio italiano la possibilità di potenziare l’immunoterapia
|
31-Mag-2019 |
370 |
Patologie immunologiche, disponibili in Italia due nuovi biosimilari
|
31-Mag-2019 |
200 |
Premio Bisceglia per il giornalismo sociale, riconoscimento anche ad ANSA Salute
|
30-Mag-2019 |
260 |
Biosimilari, al Ministero della Salute convegno su prospettive e opportunità
|
30-Mag-2019 |
280 |
Emofilia A, con terapia genica di Biomarin a 3 anni sanguinamenti quasi azzerati ma livelli di fattore VIII in calo
|
30-Mag-2019 |
660 |
Un virus 'buono' sabota i tumori del cervello dall'interno
|
29-Mag-2019 |
533 |
Prezzi farmaci e brevetti. Oms approva la risoluzione italiana: Stati membri si dovranno scambiare informazioni sul costo effettivo delle terapie. Grillo: “Oggi è una data storica”
|
29-Mag-2019 |
352 |
Trapianto di microbiota fecale, sicuro ed efficace in pazienti con IBD e Clostridium difficile
|
29-Mag-2019 |
336 |
Road map CAR-T, inizia da Padova una riflessione per rendere le cure accessibili ai pazienti
|
29-Mag-2019 |
289 |
Sla, sicuri i trapianti di cellule staminali cerebrali
|
29-Mag-2019 |
682 |
Servizio di Bioetica Clinica all’ospedale Gaslini. Fondamentale sostegno a medici e famiglie dei pazienti
|
28-Mag-2019 |
352 |
Autismo, l'intelligenza artificiale scopre mutazioni inedite
|
28-Mag-2019 |
615 |
L'attività fisica accresce le capacità olfattive
|
28-Mag-2019 |
515 |
Approvato da Fda farmaco contro la Sma. È il più caro al mondo con un prezzo di 2,1 mln di dollari
|
26-Mag-2019 |
338 |
Possibile la terapia genica per la sindrome di Down
|
26-Mag-2019 |
320 |
Curarsi a casa costa meno che in ospedale, ma pochi lo fanno
|
26-Mag-2019 |
213 |
Nuovi materiali intelligenti: un passo verso il cuore artificiale
|
26-Mag-2019 |
248 |
Scienze & Arte / Sogni & Voleri
|
24-Mag-2019 |
225 |
La cattiva salute fa bene a populisti e sovranisti
|
24-Mag-2019 |
207 |
Trovato l'interruttore genetico che non fa bruciare i grassi
|
24-Mag-2019 |
206 |
Cresce uso biotecnologie in ortopedia, nuova arma di cura
|
23-Mag-2019 |
209 |
Dalla ricerca nuove 'sveglie' per le staminali del sangue
|
23-Mag-2019 |
201 |
Malattia di Huntington, la terapia genica di UniQure pronta per la fase clinica
|
23-Mag-2019 |
187 |
Regione, integratori sotto la lente del Centro regionale di farmacovigilanza
|
23-Mag-2019 |
168 |
L’ultimo colpevole di cattiva salute e morte prematura? Il basso status socio-economico
|
23-Mag-2019 |
138 |
All'assemblea Oms una siringa italiana per fermare contagi
|
23-Mag-2019 |
199 |
Vaccini. Tar boccia ricorso genitori contro multe decise dal Comune di Rimini per chi non rispetta obbligo
|
23-Mag-2019 |
181 |
Dolore in pazienti con artropatia emofilica, si cercano metodi alternativi per gestirlo
|
23-Mag-2019 |
209 |
Terapia genica per le cecità ereditarie: vettori capaci di trasferire geni di grosse dimensioni
|
23-Mag-2019 |
125 |
Crescono i problemi della vista, triplicheranno entro il 2025
|
22-Mag-2019 |
241 |
Nuovo vertice Iss, Brusaferro presidente e Piccioli direttore
|
22-Mag-2019 |
217 |
Medico e paziente? Per comunicare sempre più mail o whatsapp. Ma a crescere è tutta la sanità digitale con una spesa annua di 1,39 mld
|
22-Mag-2019 |
163 |
Di Pro e pazienti esperti, la posizione degli opinion leader
|
22-Mag-2019 |
258 |
Malattia di Huntington, l’Italia partecipa alla sperimentazione di una possibile cura
|
22-Mag-2019 |
303 |
Alleanza tra Google e big pharma per cambiare l'approccio agli studi clinici
|
22-Mag-2019 |
341 |
Epilessia, Fda approva midazolam spray nasale come terapia di salvataggio per le crisi a grappolo
|
22-Mag-2019 |
269 |
Trovata la miccia che accende l'Alzheimer
|
21-Mag-2019 |
156 |
Medici 'smart', oltre l'80% usa mail e WhatsApp con pazienti
|
21-Mag-2019 |
155 |
Aggiornamento medici burocratico e lento, protesta dei pazienti
|
20-Mag-2019 |
150 |
Sindrome di Tourette e disturbi cronici da tic, nuove linee guida #AAN2019
|
19-Mag-2019 |
196 |
Bloccare una proteina per recuperare il declino cerebrale
|
18-Mag-2019 |
215 |
Trapianti, scoperto gene che provoca il rigetto dell'organo
|
18-Mag-2019 |
205 |
Papa Francesco: “Aziendalizzazione della sanità ha messo in secondo piano l’attenzione alla persona”. Ma ad essere mortificato è anche “chi ci lavora con turni massacranti e stress”. E su obiezione di coscienza: “Scelta da compiere con rispetto verso chi
|
18-Mag-2019 |
165 |
Tumori, scoperto il perché dell'effetto dei broccoli
|
17-Mag-2019 |
231 |
Sanità digitale del Politecnico di Milano, ecco i finalisti dell’edizione 2019
|
17-Mag-2019 |
213 |
“Investire nell’assistenza primaria”. L’Ocse traccia la rotta al G7 di Parigi: “Più medici di base e meglio pagati, infermieri specializzati e team di cure primarie. Una risorsa anche la farmacia dei servizi”“Investire nell’assistenza primaria”. L’Ocse tr
|
17-Mag-2019 |
156 |
«Nessuna ragione etiche per vietarlo». Consiglio etico tedesco favorevole all’editing genetico su embrioni umani
|
16-Mag-2019 |
168 |
La cura più efficace? Un buon dialogo tra medici e pazienti
|
16-Mag-2019 |
256 |
Retinopatia diabetica, le nuove cure sono meno invasive
|
16-Mag-2019 |
282 |
Malattie infiammatorie croniche intestinali, a Pisa un percorso multidisciplinare al servizio dei pazienti
|
16-Mag-2019 |
378 |
Attivazione Registro ORKAMBI
|
16-Mag-2019 |
1187 |
Il primo batterio con il Dna 'zippato', come un file
|
16-Mag-2019 |
370 |
Torino. Partorisce con una cisti nella milza di 18 cm. È il secondo caso nel mondo
|
16-Mag-2019 |
357 |
Osteomielite cronica non batterica pediatrica, nuovi dati di efficacia da pamidronato, da confermare
|
16-Mag-2019 |
353 |
Malattie genetiche rare: Ptc Therapeutics “premia” due progetti italiani
|
16-Mag-2019 |
264 |
Infermieri e medici correi se somministrazione del farmaco è sbagliata: agli uni tocca il controllo sulla bontà delle scelte degli altri
|
15-Mag-2019 |
225 |
Tre mosse per adottare un Patient reported outcome
|
15-Mag-2019 |
172 |
Medici ed economia. Binomio impossibile?
|
15-Mag-2019 |
200 |
Scoperto il gene che non fa riposare
|
15-Mag-2019 |
217 |
Il trapianto di cromosoma studiato da Humanitas e Cnr-Irgb
|
15-Mag-2019 |
135 |
Quell'infiammazione che acceca
|
15-Mag-2019 |
195 |
Mappati 300 geni correlati con i disturbi mentali, 70 nuovi
|
14-Mag-2019 |
237 |
Collirio da cordone ombelicale contro glaucoma
|
14-Mag-2019 |
191 |
Una stampa 3D per produrre tessuti per i trapianti
|
14-Mag-2019 |
252 |
'Fiocchi' di grafene controllano l'attività del cervello
|
13-Mag-2019 |
230 |
Tigem: trovato un possibile approccio terapeutico per le malattie mitocondriali
|
13-Mag-2019 |
181 |
Liste d’attesa. Ancora poca trasparenza nelle informazioni ai cittadini da parte di Regioni e Asl. Il report di Gimbe
|
13-Mag-2019 |
335 |
Usa, 40 Stati citano aziende farmaci. 'Prezzi gonfiati'
|
12-Mag-2019 |
176 |
Tumori, le cellule malate comunicano a distanza
|
11-Mag-2019 |
380 |
Fiutare la malattia con gli smartphone
|
11-Mag-2019 |
241 |
Tra arte e digitale, tavola rotonda “Family Health” il 14 a Milano
|
10-Mag-2019 |
231 |
Sclerosi multipla recidivante e primariamente progressiva, ocrelizumab più si usa più riduce la disabilità #AAN19
|
10-Mag-2019 |
217 |
Piattaforma PITER, le terapie contro l'HCV sono efficaci anche nei pazienti con crioglobulinemia mista
|
09-Mag-2019 |
204 |
Approvato in Europa volanesorsen per la rara sindrome da chilomicronemia familiare
|
09-Mag-2019 |
225 |
Sperimentazioni cliniche. Da Palazzo Chigi arriva il via libera definitivo al decreto. Molte le novità introdotte: dai requisiti di idoneità delle strutture alla tutela dell’indipendenza e assenza di conflitti d’interesse. Ecco il testo esaminato
|
08-Mag-2019 |
201 |
Atrofia muscolare spinale, promette bene il farmaco orale risdiplam # AAN 2019
|
08-Mag-2019 |
324 |
Fenilchetonuria, approvato in Europa pegvaliase, prima terapia di sostituzione enzimatica
|
08-Mag-2019 |
208 |
Malattie rare, serve un tavolo istituzionale sull’Hta dei “piccoli numeri”
|
08-Mag-2019 |
208 |
Talassemia, per 8 pazienti su 10 pesa sulla qualità della vita
|
08-Mag-2019 |
206 |
Pronta la Google Maps dei tumori
|
07-Mag-2019 |
224 |
Sicurezza dati sanitari. Garante privacy: “Nel 2018 cyber attacchi aumentati del 99%”
|
07-Mag-2019 |
221 |
Allergie alimentari, immunoterapia orale accresce i rischi
|
07-Mag-2019 |
185 |
Emofilia, arrivano le prime raccomandazioni sulle vaccinazioni. Progetto HEVA - HaEmophilia and VAccination
|
07-Mag-2019 |
196 |
Dichiarazione dei redditi: il 730 con malattia rara e/o invalidità civile
|
07-Mag-2019 |
178 |
Ricostruito il 'film' della rigenerazione di un organo
|
06-Mag-2019 |
190 |
Amiloidosi mediata dalla transtiretina, Fda approva tafamidis per i danni cardiaci
|
06-Mag-2019 |
215 |
Atrofia muscolare spinale di tipo 1, approvazione Fda vicina per la terapia genica di Novartis
|
06-Mag-2019 |
239 |
Fibrosi polmonare idiopatica, conta monociti utile a fini prognostici?
|
04-Mag-2019 |
236 |
Behcet, risultati preliminari interessanti con ustekinumab
|
02-Mag-2019 |
181 |
Scienze & Arte / Sogni & Voleri
|
02-Mag-2019 |
443 |
Emoglobinuria parossistica notturna, approvazione preliminare UE per ravulizumab. Si dà ogni 8 settimane
|
01-Mag-2019 |
353 |
Sarà più facile donare il proprio corpo alla scienza a fini di studio e ricerca. Via libera all’unanimità dal Senato alla nuova legge. Il testo passa ora alla Camera per l’ok finale
|
30-Apr-2019 |
235 |
Tra crisi economica e Patto Salute tutto da scrivere, lo spettro di nuovi tagli alla sanità
|
29-Apr-2019 |
245 |
Social media, Asl italiane ancora poco presenti. Instagram il più apprezzato dai cittadini
|
29-Apr-2019 |
247 |
SMA di tipo 2 e 3, nell'estensione di studi di fase Ia/IIb nusinersen cambia la storia naturale di malattia
|
28-Apr-2019 |
298 |
Malaria: gruppo sanguigno 0 “protegge” dalla malattia
|
26-Apr-2019 |
257 |
Epatite B, la cura funzionale verrà dall'RNA interference? Dati interessanti da EASL 2019
|
26-Apr-2019 |
231 |
I recettori della melatonina svelano i loro segreti
|
26-Apr-2019 |
227 |
Trovati gli interruttori della buonanotte
|
26-Apr-2019 |
255 |
Vaccini: 46% italiani teme effetti collaterali gravi
|
26-Apr-2019 |
217 |
Salute Mentale. Le performance regionali in ospedale e sul territorio: grandi difformità regionali. L’analisi della Siep basata sui nuovi indicatori del sistema di garanzia dei Lea
|
26-Apr-2019 |
215 |
Allarme morbillo a Los Angeles, quarantena in due università
|
26-Apr-2019 |
226 |
Il ruolo della vitamina K nella salute cardiovascolare e nella resistenza ossea
|
26-Apr-2019 |
254 |
Dai polmoni ai reni, organi in miniatura pronti per lo spazio
|
26-Apr-2019 |
231 |
Le minuscole varianti che influenzano l'ereditarietà dell'altezza
|
26-Apr-2019 |
249 |
Unicef, 110mila casi morbillo in primi mesi 2019, +300%
|
26-Apr-2019 |
499 |
Una ragazza è stata operata al cervello mentre suonava il violino
|
25-Apr-2019 |
442 |
I numeri della meningite in Italia
|
24-Apr-2019 |
339 |
Più trasparenza . A proposito di politiche del farmaco
|
24-Apr-2019 |
466 |
Cosa è davvero importante per i pazienti?
|
24-Apr-2019 |
512 |
Il pacemaker che si alimenta col battito del cuore
|
24-Apr-2019 |
207 |
Degenerazione maculare senile umida, Fda accetta di esaminare il dossier di brolucizumab
|
24-Apr-2019 |
219 |
Malaria: Oms, in Malawi arriva il primo vaccino
|
24-Apr-2019 |
237 |
Perché crediamo alle bufale?
|
23-Apr-2019 |
491 |
Sanità digitale. Arrivano le linee guida Oms: ecco i dieci ambiti dove i problemi di salute si possono risolvere anche con uno smarthphone
|
20-Apr-2019 |
270 |
Sclerosi multipla: arriva in Italia cladribina compresse, primo trattamento orale da assumere per pochi giorni nell'arco di due anni
|
20-Apr-2019 |
279 |
Accesso al mercato per i farmaci per le malattie rare: nuove sfide per il Ssn. Incontro presso l'Iss
|
20-Apr-2019 |
296 |
Nuovo metodo d'indagine per la sindrome alcolica fetale
|
19-Apr-2019 |
276 |
Alex migliora a grandi passi a 4 mesi dal trapianto
|
19-Apr-2019 |
261 |
I nuovi corsi su Digital Health, Social media e PubMed
|
19-Apr-2019 |
236 |
Le malattie epatiche autoimmuni possono essere innescate da fattori ambientali? #EASL2019
|
19-Apr-2019 |
235 |
7 Maggio 2019, Roma. Farmaci orfani e malattie rare: luci ed ombre nell’applicazione dell’hta nei piccoli numeri
|
19-Apr-2019 |
226 |
Celiachia, in Toscana addio buono cartaceo. Arriva il codice telematico
|
19-Apr-2019 |
255 |
Tra etica e tecnologia l’accordo è difficile
|
19-Apr-2019 |
193 |
Def 2019. “Promuovere innovazione e ricerca in sanità, aggiornare a livello regionale i parametri di spesa per il personale e dare seguito al regionalismo differenziato”. Le risoluzioni di maggioranza approvate da Camera e Senato
|
19-Apr-2019 |
192 |
Steatoepatite non alcolica, Gilead sfrutta anche il "machine learning" per trovare nuovi farmaci
|
19-Apr-2019 |
257 |
Riabilitazione: la richiesta di chiarimento di 40 associazioni dell’Alleanza Malattie Rare sui provvedimenti del Ministro della salute
|
18-Apr-2019 |
177 |
Cervello di maiale 'riattivato' 4 ore dopo la morte
|
18-Apr-2019 |
514 |
Sanità digitale, raccomandazioni Oms per un buon uso delle tecnologie
|
18-Apr-2019 |
350 |
XIII Giornata europea dei diritti del malato: iniziative in tutta Italia sulle liste di attesa
|
18-Apr-2019 |
417 |
Generici e biosimilari, Parlamento UE approva l'SPC Waiver, una legge che favorisce export nei Paesi a tutela brevettuale scaduta
|
18-Apr-2019 |
559 |
Allarme personale Ssn: tra 15 anni buco di 14mila medici. Tutti i dati Regione per Regione
|
18-Apr-2019 |
270 |
CRISPR contro le malattie polmonari letali
|
18-Apr-2019 |
170 |
Riattivate dopo la morte cellule del cervello di maiali
|
17-Apr-2019 |
368 |
Scoperte le capobanda delle staminali, hanno geni unici
|
17-Apr-2019 |
466 |
Rapporto Istat 2019 sugli obiettivi Onu di benessere sostenibile: Italia tra i migliori in salute ma vanno migliorati assistenza per patologie croniche, prevenzione e stili di vita
|
17-Apr-2019 |
539 |
Sanità italiana al 20° posto in Europa secondo i consumatori. “Troppe differenze regionali”. Disco rosso per liste d’attesa, accesso a nuovi farmaci e consumo antibiotici. Al top la Svizzera, in calo Francia, Germania e Uk
|
17-Apr-2019 |
198 |
Una “diagnosi fuori tempo” va risarcita anche per l’impossibilità del paziente di esprimere le sue “ultime scelte”. Cassazione allarga il campo dei danni risarcibili
|
17-Apr-2019 |
185 |
Diabete di tipo 2, canagliflozin riduce anche il rischio di insufficienza renale. Studio CREDENCE sul NEJM
|
17-Apr-2019 |
263 |
Malattie rare: tutte le esenzioni aggiornate al 2019. Scarica la guida gratuita [OMAR]
|
16-Apr-2019 |
374 |
Osteoporosi: nanomateriali e impalcature 3D per rigenerare le ossa
|
16-Apr-2019 |
353 |
Medicina generale e accesso agli incarichi per i corsisti. Arrivano le linee guida delle Regioni
|
16-Apr-2019 |
326 |
Rene policistico, terapia con octreotide riduce la progressione e il rischio di dialisi
|
16-Apr-2019 |
659 |
La chemioterapia si può fare anche a basse dosi, via libera Aifa alla metroniomica per i tumori solidi
|
16-Apr-2019 |
331 |
Sondaggio Sifo sul regionalismo differenziato: "manca equità nell'accesso alle cure"
|
16-Apr-2019 |
265 |
Fascicolo sanitario elettronico, crescono le Regioni che l'hanno attivato. Ecco i numeri aggiornati
|
15-Apr-2019 |
187 |
Stampato in 3D primo mini-cuore, ma ancora non sa battere
|
15-Apr-2019 |
356 |
Malattie rare, Iss: terapie sempre più specifiche, sostenibili e basate su costo-valore
|
15-Apr-2019 |
327 |
“Prezzi dei farmaci troppo alti stanno limitando accesso alle cure e non solo nei Paesi poveri”. E l’Oms suggerisce acquisti “multistato” per contrattare prezzi più bassi con le aziende
|
15-Apr-2019 |
267 |
Biosimilari in Europa, ecco le richieste dell’associazione di settore
|
15-Apr-2019 |
320 |
Allerta dell'Agenzia del farmaco su alcuni antibiotici, a rischio di reazioni
|
15-Apr-2019 |
281 |
Celiachia, triplicate le diagnosi ma 400.000 italiani non sanno di avere la malattia
|
14-Apr-2019 |
194 |
Scandali in sanità, il presidente dei medici: "Cambiare il sistema superando l'aziendalismo"
|
14-Apr-2019 |
178 |
Porfiria epatica acuta, l'anti Rna givosiran riduce gli attacchi acuti. Prima terapia preventiva #EASL2019
|
14-Apr-2019 |
171 |
Scambio di geni tra batteri: nel corpo umano è più facile
|
12-Apr-2019 |
291 |
Tumore al polmone: scoperte nuove cellule immunitarie
|
12-Apr-2019 |
273 |
Google e Deloitte si alleano per portare intelligenza artificiale e big data alle aziende healthcare
|
12-Apr-2019 |
194 |
Scoperti i neuroni specchio delle emozioni
|
12-Apr-2019 |
263 |
Def 2019. Gimbe: “Emergono solo incongruenze e grandi incertezze sul futuro del Ssn”
|
12-Apr-2019 |
181 |
Vaccino universale contro l'influenza, al via la sperimentazione di fase I sull'uomo
|
12-Apr-2019 |
248 |
Allarme fungo resistente farmaci, 'minaccia globale'
|
11-Apr-2019 |
204 |
Disforia di genere, dai pediatri sì condizionato al farmaco
|
11-Apr-2019 |
220 |
Cure spirituali per ogni religione, in ospedale la target therapy dell'anima
|
11-Apr-2019 |
195 |
In Grecia nato il bambino con il Dna di tre genitori
|
11-Apr-2019 |
202 |
La stampa 3D entra nei laboratori di biologia per coltivare le cellule
|
11-Apr-2019 |
163 |
Tempi di accesso ai farmaci: Italia al 14esimo posto in Europa
|
11-Apr-2019 |
233 |
Sesto dito robotico: una protesi innovativa sperimentata all’Università di Siena
|
11-Apr-2019 |
167 |
Terapia genica funziona contro malattia rara cellule sangue
|
11-Apr-2019 |
346 |
Utero in affitto: Strasburgo, riconoscere madre 'adottiva'
|
11-Apr-2019 |
270 |
TBC resistente alla rifampicina, pregi e difetti nuovo regime terapeutico di breve durata
|
11-Apr-2019 |
236 |
Tempi lunghi di attesa? Eliminiamo le code!
|
10-Apr-2019 |
202 |
Li Bassi (Aifa): “Valutiamo vendita farmaci sfusi per ciclo terapeutico”
|
10-Apr-2019 |
201 |
Verso la realizzazione di nanovettori per patologie epatiche, infiammatorie e autoimmuni
|
10-Apr-2019 |
235 |
Recuperare la memoria con la stimolazione elettrica
|
10-Apr-2019 |
358 |
Brevetto sui farmaci e terapie innovative, un binomio inscindibile
|
10-Apr-2019 |
248 |
Scoperta più rapida di farmaci per combattere il virus Zika
|
09-Apr-2019 |
263 |
I medici, legge su eutanasia? Vale il codice deontologico
|
09-Apr-2019 |
225 |
Sclerosi sistemica, ancora troppo elevata la mortalità
|
09-Apr-2019 |
243 |
Sindrome ipereosinofilica, dall'anti-asma benralizumab nuove speranze in fase 2
|
09-Apr-2019 |
354 |
Vivere per quasi 100 anni con gli organi invertiti
|
08-Apr-2019 |
417 |
Meyer. Neonato con gravissima malformazione cranio-facciale torna a respirare grazie a un intervento mini-invasivo usato per le apnee notturne ed evitando così la tracheostomia
|
08-Apr-2019 |
207 |
Malattie respiratorie. L’appello delle Associazioni dei pazienti: “La riabilitazione deve tener conto dei nostri bisogni reali”
|
08-Apr-2019 |
261 |
5mila bebè da eterologa in 5 anni
|
08-Apr-2019 |
243 |
Cervello,imminenti test impianto cerebrale su 5 paralizzati
|
08-Apr-2019 |
241 |
L'ospedale cambia faccia, arrivano le cure 4.0 da casa
|
07-Apr-2019 |
349 |
Sindrome di Rett, ottimi risultati in fase 2 per trofinetide
|
06-Apr-2019 |
415 |
Agevolazioni fiscali 2019 legge 104: quali sono e come richiederle
|
05-Apr-2019 |
579 |
Eterologa, più screening ed esami per chi dona gameti
|
05-Apr-2019 |
267 |
Ad tracking, un grande problema anche nei siti web sulla salute
|
05-Apr-2019 |
201 |
Stimolazione wireless, altri 3 pazienti tornati a camminare
|
05-Apr-2019 |
297 |
La prima cellula artificiale che sopravvive da sola, o quasi
|
05-Apr-2019 |
284 |
La strada per la mascolinità ha bisogno di qualcosa di più del solo testosterone
|
05-Apr-2019 |
259 |
Protesi innovativa su una donna, 'per me nuova vita'
|
04-Apr-2019 |
290 |
Mangiare male uccide più del fumo
|
04-Apr-2019 |
299 |
Laparoscopia rene su paziente 'sveglio' alle Molinette
|
04-Apr-2019 |
280 |
Esperti, malattie reumatologiche in aumento, serve più prevenzione
|
04-Apr-2019 |
206 |
Più cure palliative per ridurre le richieste di eutanasia
|
03-Apr-2019 |
237 |
Feto e infezioni materne, aumenta rischio autismo e depressione
|
03-Apr-2019 |
242 |
Fibrosi cistica, 25 anni dalla legge 548/93: tanti progressi, manca uniformità di cura
|
03-Apr-2019 |
254 |
La prima cellula artificiale che sopravvive da sola, o quasi
|
03-Apr-2019 |
275 |
Il paziente coinvolto nei trial, il caso dell’istituto Pcori
|
03-Apr-2019 |
452 |
Malattia di Kawasaki ed eventi avversi coronarici, meglio aggiungere ciclosporina a immunoglobuline endovena nelle forme resistenti?
|
03-Apr-2019 |
420 |
Autismo, apre la stanza 'magica' per i bimbi di periferia
|
03-Apr-2019 |
369 |
Un’efficace terapia di combinazione contro la pericolosa malattia trasmessa dai flebotomi e l’HIV
|
03-Apr-2019 |
454 |
Vaccini, Burioni: in Nigeria torna polio. Potrebbe diffondersi in Ue
|
02-Apr-2019 |
303 |
Cibo che cura, formulazioni personalizzate da Gemelli Health System
|
02-Apr-2019 |
257 |
Ricercatori italiani: “serve ufficio indipendente di consulenza scientifica”
|
02-Apr-2019 |
351 |
Autonomia differenziata. Lanzarin: “Non toglierà risorse al Sud. Anzi, possibili benefici anche dove oggi ci sono carenze e problemi”. Intervista al neo assessore alla Salute del Veneto
|
02-Apr-2019 |
389 |
Nuovo portale open dati salute dei cittadini del Lazio
|
02-Apr-2019 |
327 |
Nelle Marche un bonus malus per le liste d'attesa
|
02-Apr-2019 |
245 |
Primo genoma di organismo vivente creato interamente al computer
|
02-Apr-2019 |
280 |
Terapia genica della talassemia, cosa è e come agisce. Intervista al direttore medico di bluebird bio
|
01-Apr-2019 |
520 |
Novartis acquisisce tre nuovi farmaci sperimentali in grado di modificare il sistema immunitario
|
01-Apr-2019 |
684 |
Giornata mondiale autismo, i monumenti illuminati di blu
|
01-Apr-2019 |
293 |
Fake news: si possono smascherare studiando i ‘pesci d’Aprile’
|
01-Apr-2019 |
723 |
Digital health, nel 2018 investimenti in startup sopra i 18 miliardi
|
01-Apr-2019 |
744 |
Esofagite eosinofila e malattie infiammatorie croniche intestinali, sono collegate?
|
01-Apr-2019 |
539 |
Beta talassemia, via libera europeo preliminare alla prima terapia genica
|
01-Apr-2019 |
508 |
Le differenze tra i sessi nelle radici del dolore
|
01-Apr-2019 |
582 |
Molecole di Dna si assemblano in un computer vivente
|
31-Mar-2019 |
517 |
Staminali coltivate in provetta per riparare l'olfatto
|
29-Mar-2019 |
390 |
Forse stavolta il Piano nazionale sulle malattie parte davvero
|
29-Mar-2019 |
402 |
Malattie rare senza diagnosi. L’Iss avvia un network con 4 ospedali del centro sud
|
29-Mar-2019 |
475 |
Un nuovo vaccino contro la malaria supera il test di sicurezza per l’uomo
|
28-Mar-2019 |
250 |
Sla, i calciatori rischiano 6 volte di più ma ancora ignote le cause
|
28-Mar-2019 |
213 |
La ricetta Telethon per l’editing genetico
|
28-Mar-2019 |
224 |
Sclerosi multipla, via libera Fda per siponimod, il primo farmaco orale approvato per le forme secondariamente progressive
|
28-Mar-2019 |
286 |
Esofagite eosinofila, efficacia della budesonide orale e del fluticasone inalatorio
|
27-Mar-2019 |
329 |
Conflitti di interesse più trasparenti per medici e aziende sanitarie
|
27-Mar-2019 |
378 |
Ospedale Gaslini: salvata bambina affetta da cardiopatia congenita e grave malformazione polmonare mediante ‘autotrapianto’
|
27-Mar-2019 |
288 |
Dall'Italia un materiale-chiave contro le lesioni nervose
|
27-Mar-2019 |
289 |
Anemia mediterranea, nuovo farmaco-trappola salva i globuli rossi
|
27-Mar-2019 |
268 |
Trapianti, raggiunte 5 mln di dichiarazioni donazione organi
|
26-Mar-2019 |
233 |
Personale Ssn. Nel 2017 continua calo occupati anche se in misura minore del passato: in tutto 1.681 unità in meno. Ma medici e farmacisti aumentano (+376 e +75) mentre gli infermieri calano di 58 unità. Ferme le retribuzioni
|
26-Mar-2019 |
184 |
Nuovi neuroni nel cervello fino a 90 anni
|
26-Mar-2019 |
247 |
Leucemia 'sfugge' a sistema immunitario, svelato il meccanismo
|
25-Mar-2019 |
205 |
Sdo 2017. Nell’ultimo anno 171 mila ricoveri in meno (-2%). Gli acuti in regime diurno quelli che scendono di più (-6,7%). Migliora l’appropriatezza, stabile la mobilità sanitaria
|
25-Mar-2019 |
349 |
Una scimmia nata con spermatozoi di testicoli congelati
|
25-Mar-2019 |
393 |
Così le cellule ricordano la loro vita embrionale
|
25-Mar-2019 |
448 |
Sempre meno medici vogliono entrare nel Ssn e il sistema rischia il collasso. Ecco perché
|
25-Mar-2019 |
434 |
Fibrosi polmonare idiopatica, Fda concede a saracatinib la designazione di farmaco orfano
|
25-Mar-2019 |
462 |
Un esame del sangue per misurare il dolore
|
24-Mar-2019 |
729 |
Alla scoperta del potere nascosto dei mitocondri
|
24-Mar-2019 |
562 |
Creato un gel adesivo che ripara la cornea
|
24-Mar-2019 |
385 |
"Fecondazione eterologa a rischio"
|
24-Mar-2019 |
446 |
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E RISONANZE MAGNETICHE ECCO UN NUOVO MODO PER DIAGNOSTICARE IL TUMORE CEREBRALE
|
22-Mar-2019 |
216 |
RARE MENTI, gli eroi della rarità si raccontano a Milano
|
22-Mar-2019 |
491 |
L' indagine Rare Barometer Voices sull'esperienza dei pazienti con i trattamenti è disponibile online
|
21-Mar-2019 |
520 |
Malattie Rare: a Napoli due giorni di formazione e informazione per Associazioni e Pazienti
|
21-Mar-2019 |
560 |
Artrite idiopatica giovanile sistemica, bene anakinra come trattamento monoterapico di prima linea
|
20-Mar-2019 |
279 |
Fascicolo sanitario elettronico, nuova raccomandazione dell’Ue
|
20-Mar-2019 |
289 |
Pemfigo volgare, approvazione europea per rituximab
|
19-Mar-2019 |
216 |
In trappola la proteina 'doppia-faccia' dei tumori
|
19-Mar-2019 |
216 |
L' amplificazione del gene SMC1A contribuisce allo sviluppo del tumore del colon-retto
|
19-Mar-2019 |
276 |
Febbri periodiche e malattie autoinfiammatorie: a Genova il congresso mondiale
|
19-Mar-2019 |
432 |
A Tor Vergata si sperimenta la "seconda pelle"
|
19-Mar-2019 |
296 |
In quasi tutti i farmaci un ingrediente che causa allergia
|
19-Mar-2019 |
229 |
Le placche dell'Alzheimer distrutte con luce e suoni
|
18-Mar-2019 |
304 |
Malattie rare. Benefici previdenziali, sostegno genitorialità e Fondo solidarietà per famiglie. Il ddl De Filippo (Pd)
|
14-Mar-2019 |
436 |
Emofilia A, approvazione europea per emicizumab anche nei pazienti senza inibitori
|
14-Mar-2019 |
436 |
Malattie genetiche rare: Molmed rafforza la partnership con Rocket Pharma
|
14-Mar-2019 |
444 |
Al via un CrowdFunding dedicato alla salute co-finanziato da MSD: sostieni il progetto migliore
|
14-Mar-2019 |
376 |
[Foggia] Rete malattie rare: ecco il vademecum che mappa i servizi e gli operatori referenti in Capitanata
|
13-Mar-2019 |
488 |
In Italia il primato in Ue di morti per antibiotico-resistenza
|
13-Mar-2019 |
390 |
Ricercatori italiani scoprono la molecola chiave nella formazione degli spermatozoi
|
13-Mar-2019 |
373 |
È giusto introdurre l’equivalenza terapeutica?
|
13-Mar-2019 |
491 |
Aifa, aperta la consultazione sui trial su farmaci e dispositivi medici
|
12-Mar-2019 |
1356 |
Il caso triptorelina. Scienza o metafisica?
|
12-Mar-2019 |
365 |
Una mappa globale delle resistenze batteriche
|
12-Mar-2019 |
368 |
Sclerosi multipla, Celgene deposita all'Ema la domanda di registrazione per ozanimod. Presto anche all'Fda
|
12-Mar-2019 |
323 |
Primo impianto al mondo di protesi del ginocchio in 3D
|
12-Mar-2019 |
337 |
Colite ulcerosa, ustekinumab efficace anche nel lungo periodo
|
12-Mar-2019 |
430 |
Malattie rare, Dallapiccola propone una piattaforma che riunisca gli specialisti
|
11-Mar-2019 |
392 |
Tre piattaforme tecnologiche per saperne di più sulla ricerca clinica in Italia. I pazienti al primo posto
|
10-Mar-2019 |
373 |
Il farmaco per l'asma che riduce il rischio di shock anafilattico nei bambini
|
10-Mar-2019 |
380 |
Dossier Ticket. Il Governo e le Regioni promettono ancora una volta di riformarli, ma intanto questa tassa sulla salute ci costa ogni anno quasi 3 miliardi, tra farmaci, analisi, visite specialistiche e prestazioni di pronto soccorso
|
09-Mar-2019 |
306 |
A Padova il primo Festival della Salute Globale. Ecco gli obiettivi programmatici della manifestazione
|
09-Mar-2019 |
688 |
La legge 40 compie 15 anni, finita 38 volte in tribunale
|
08-Mar-2019 |
357 |
Farmaci orfani. “Sostenere la ricerca e garantire la cura delle malattie rare”. In Affari Sociali al via l’esame del ddl Bologna (M5S)
|
08-Mar-2019 |
358 |
Il canto dei topi fa luce sulle conversazioni umane
|
08-Mar-2019 |
366 |
Gimbe, otto rimedi per salvare il “paziente” Ssn
|
08-Mar-2019 |
729 |
INPS: emanate le Linee Guida per la valutazione di invalidità civile ed handicap per i portatori di sindrome di Williams
|
08-Mar-2019 |
326 |
Telemedicina: all’Iss un gruppo di studio per la valutazione economica dei servizi
|
07-Mar-2019 |
647 |
Fake news? Se le riconosci le eviti!
|
07-Mar-2019 |
631 |
Patient reported outcome: il paziente è l’esperto della propria malattia
|
07-Mar-2019 |
453 |
Scoperti i registi della rigenerazione del midollo spinale
|
07-Mar-2019 |
672 |
Il Manifesto contro le Fratture da fragilità da medici e associazioni
|
07-Mar-2019 |
566 |
Arriva fra le polemiche un farmaco che sospende la pubertà
|
06-Mar-2019 |
332 |
Malattia di Crohn, nuovo score prevede l’ascesso intra-addominale
|
06-Mar-2019 |
505 |
Parkinson, guanti hi-tech lo riconoscono in anticipo
|
06-Mar-2019 |
492 |
Spray nasale antidepressivo, una rivoluzione in psichiatria
|
06-Mar-2019 |
440 |
L’Europa deve colmare il buco normativo sul patient engagement
|
06-Mar-2019 |
503 |
Porfiria epatica acuta, il farmaco antisenso di Alnylam centra la fase III
|
06-Mar-2019 |
512 |
Fegato in metastasi, salvo con il frammento dell'organo di un donatore
|
05-Mar-2019 |
438 |
Tumore al seno, scoperti i geni che predicono il rischio di metastasi
|
05-Mar-2019 |
384 |
Cervello, visto il direttore d'orchestra delle sue staminali
|
04-Mar-2019 |
378 |
Orecchie da staminali stampate in 3D per bimbi con anomalie
|
04-Mar-2019 |
367 |
Premio GIMBE al virologo Roberto Burioni per la lotta alle fake news
|
04-Mar-2019 |
540 |
Lo scandalo delle gemelle CRISPR e il futuro dell'editing genomico umano
|
02-Mar-2019 |
801 |
Probiotici come disinfettanti, riducono le infezioni ospedaliere
|
02-Mar-2019 |
812 |
Scoperta una nuova proteina coinvolta nei meccanismi epigenetici alla base della infertilità maschile
|
01-Mar-2019 |
742 |
SOCIAL RARE: Pubblicato il Libro Bianco sulla Legge del "Dopo di Noi"
|
01-Mar-2019 |
421 |
Malattie rare: identificata grave malattia degenerativa infantile [Ist.Gaslini - Genova]
|
01-Mar-2019 |
668 |
In sviluppo test per diagnosticare la sepsi in 2 minuti e mezzo
|
01-Mar-2019 |
423 |
Una nuova strategia per combattere la malaria
|
01-Mar-2019 |
891 |
I primi gemelli 'quasi identici' scoperti in gravidanza
|
28-Feb-2019 |
760 |
Un team di scienziati mappa i geni chiave che regolano le cellule immunitarie
|
27-Feb-2019 |
387 |
Depressione e ansia nei medici
|
26-Feb-2019 |
520 |
Scoperti i geni dell'insonnia, regolano emozioni e stress
|
26-Feb-2019 |
580 |
Lea. Con il nuovo sistema di valutazione approvato dalla Stato Regioni solo 9 regioni sarebbero in regola. Ma si rinvia tutto al 2020
|
26-Feb-2019 |
353 |
Malattia di Crohn, la calprotectina predice la progressione di malattia
|
25-Feb-2019 |
485 |
Distrofia di Duchenne: CRISPR affila le forbici
|
25-Feb-2019 |
385 |
Paziente esperto, a che punto siamo nel mondo?
|
24-Feb-2019 |
351 |
[Puglia]Malati rari: «Le Asl ci negano farmaci in fascia C e prodotti salvavita a causa della burocrazia»
|
20-Feb-2019 |
655 |
La diagnosi di Parkinson diventa più facile: basta una risonanza
|
20-Feb-2019 |
560 |
Farmaci innovativi. “Il 50% dei medici non ha potuto prescriverli perché indisponibili. Centri prescrittori sottodimensionati”. L’indagine di Cittadinanzattiva
|
19-Feb-2019 |
523 |
Le prime staminali anti-rigetto, invisibili alle difese immunitarie
|
18-Feb-2019 |
437 |
Primi cuori artificiali wireless impiantati in Kazakistan
|
18-Feb-2019 |
916 |
Editing genetico, l’Oms istituisce una commissione per guidare la ricerca
|
18-Feb-2019 |
509 |
Istituto superiore di sanità: online il bando per candidarsi alla presidenza
|
18-Feb-2019 |
530 |
Hiv-Aids. La terapia Tat è un “vaccino terapeutico”
|
18-Feb-2019 |
598 |
Come gestire il conflitto di interessi in sanità? La proposta di CIPOMO
|
16-Feb-2019 |
840 |
Il sesso biologico influisce sull'evoluzione dei tumori
|
16-Feb-2019 |
873 |
Un chip per scoprire la sindrome di Down dal sangue
|
15-Feb-2019 |
811 |
Trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare, su CHEST update delle linee guida con molte novità
|
15-Feb-2019 |
1003 |
Ricciardi: “Abbiamo oltrepassato il livello di guardia, e con il regionalismo differenziato sarà peggio”
|
15-Feb-2019 |
901 |
Tra dieci anni in Italia ci saranno oltre 25milioni di malati cronici e per assisterli serviranno 75 mld di euro l’anno. Report Osservasalute
|
15-Feb-2019 |
795 |
L'inaspettata plasticità delle cellule del pancreas
|
15-Feb-2019 |
797 |
e-health: Open Fiber e policlinico Milano insieme per telemedicina
|
14-Feb-2019 |
716 |
Colite ulcerosa, farmaci efficaci e sorveglianza attiva riducono le colectomie
|
14-Feb-2019 |
466 |
Cannabis medica, può sostituire gli oppioidi nel dolore cronico? Le prove a supporto sono scarse
|
14-Feb-2019 |
353 |
È il momento degli anticorpi bispecifici, cosa sono e come funzionano
|
14-Feb-2019 |
471 |
Farmaci equivalenti: il farmacista li spiega ai pazienti. Iniziativa di Teva Italia
|
14-Feb-2019 |
411 |
Regionalismo differenziato. Medici, Infermieri e Cittadini pronti a rivolgersi a Conte per evitare rischi per il Ssn
|
14-Feb-2019 |
518 |
Batteri dell’intestino: identificati circa 2.000 tipi diversi
|
13-Feb-2019 |
457 |
Malattie rare, il Gruppo Chiesi riceve un premio europeo per l'innovazione
|
13-Feb-2019 |
426 |
La parola che cura, così un medico empatico 'accende' il cervello del malato
|
13-Feb-2019 |
444 |
Intelligenza artificiale come il pediatra, riconosce malattie bimbi
|
12-Feb-2019 |
373 |
Resistenza agli antibiotici, in Italia 450.000 morti entro il 2050
|
12-Feb-2019 |
592 |
Liste d’attesa: tempi biblici, disservizi Cup, scarse informazioni e prescrizioni prive dei codici di priorità. Il report del Ministero della Salute sui primi 4 mesi del numero verde. Dal Lazio record di chiamate
|
12-Feb-2019 |
349 |
Dispositivi medici, data protection, e cybercrime: le tre sfide del nuovo software
|
11-Feb-2019 |
660 |
Gli alimenti come "cura", nasce il Gemelli Health System
|
11-Feb-2019 |
585 |
Regionalismo differenziato. Nasceranno delle “super” autonomie? Il caso della sanità
|
09-Feb-2019 |
570 |
Il tumore del polmone più aggressivo riprodotto in provetta
|
09-Feb-2019 |
477 |
Terapia genica dell'emofilia B, stupisce il farmaco di UniQure che entra in Fase III
|
09-Feb-2019 |
516 |
Cervello, da un cocktail di farmaci 'fabbriche' di neuroni
|
08-Feb-2019 |
442 |
Lotta a contraffazione farmaci: al via nuovo sistema europeo
|
08-Feb-2019 |
384 |
Insulina, arriva l'iniezione che si inghiotte
|
08-Feb-2019 |
445 |
Malattie genetiche: innovativo strumento di analisi del genoma potenzia la capacità diagnostica
|
07-Feb-2019 |
488 |
Malattie rare: come avere una terapia innovativa se non è ancora disponibile in Italia?
|
06-Feb-2019 |
599 |
Scoperto il lato irrequieto della vista -
|
06-Feb-2019 |
480 |
Una tecnica per misurare i virus HIV nascosti
|
06-Feb-2019 |
470 |
Dal gelato agli embrioni, start up italiana inventa azoto liquido sterile
|
06-Feb-2019 |
436 |
Malattie rare: nuova luce sulla rara sindrome di CEDNIK
|
05-Feb-2019 |
455 |
“Uno Sguardo Raro”: tutti i vincitori del Festival
|
05-Feb-2019 |
422 |
Primo impianto permanente al mondo di una mano robotica (FOTO E VIDEO)
|
05-Feb-2019 |
577 |
Sammy Basso operato a Roma, primo intervento su un cuore invecchiato precocemente
|
04-Feb-2019 |
413 |
Leo Pharma scommette sui biologici e le malattie rare
|
04-Feb-2019 |
627 |
Apre a Torino la prima scuola di comunicazione per futuri pediatri: presentazione il 6 febbraio
|
04-Feb-2019 |
460 |
Cinque punti salienti per una partecipazione civica di qualità in ambito sanitario. Primo documento emerso dalla "Consultazione sulla partecipazione civica" promossa da Cittadinanzattiva
|
04-Feb-2019 |
394 |
Screening neonatale, OMaR: “pietra miliare italiana per un percorso europeo”
|
31-Gen-2019 |
471 |
A RIDOSSO DELLA XII CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA DELLE MALATTIE RARE, I PAZIENTI PUGLIESI CHIEDONO L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER IL MANTENIMENTO DI UNA CURA INTEGRATA SICURA E DI QUALITÁ
|
30-Gen-2019 |
637 |
Diabete, scoperta proteina chiave per la produzione di insulina
|
30-Gen-2019 |
541 |
Malattie rare, in Puglia farmaci non rimborsabili
|
29-Gen-2019 |
603 |
Il coinvolgimento dei cittadini nelle politiche sanitarie. Al via la “Consultazione sulla partecipazione civica in sanità” promossa da Cittadinanzattiva
|
29-Gen-2019 |
547 |
Malattia di Behçet, infliximab sicuro ed efficace per l'uveoretinite refrattaria
|
29-Gen-2019 |
571 |
Fibrosi polmonare idiopatica, nuovo trattamento sicuro e probabilmente efficace
|
29-Gen-2019 |
854 |
Sindrome emolitica uremica atipica, ravulizumab di Alexion centra l'end point in fase III
|
29-Gen-2019 |
428 |
Da galline Ogm proteine umane nelle uova, utili per fabbricare farmaci
|
28-Gen-2019 |
517 |
«Tante promesse ma nella mia lotta contro la malattia sono rimasto solo»
|
28-Gen-2019 |
461 |
La prima mappa in HD del genoma umano
|
25-Gen-2019 |
476 |
Uno studio scopre nuovi ceppi di superbatteri che causano la febbre tifoide in Bangladesh
|
25-Gen-2019 |
445 |
Per Alex il trapianto è riuscito, il bimbo ora è in dimissione
|
24-Gen-2019 |
580 |
Fibrosi cistica, aggiornate le indicazioni per Orkambi per includere anche i bambini più piccoli
|
23-Gen-2019 |
503 |
Beta talassemia: studio clinico dimostra sicurezza ed efficacia di una terapia genica sviluppata in Italia
|
22-Gen-2019 |
624 |
Vasi sanguigni umani ricreati in provetta
|
21-Gen-2019 |
662 |
Inaugurazione Laboratorio di Genetica Umana [Ist.Gaslini Genova - AO Galliera]
|
19-Gen-2019 |
675 |
Robot asporta prostata in paziente con doppio trapianto reni
|
18-Gen-2019 |
597 |
22° Convegno Patologia Immune e Malattie Orfane - Torino, 24-26 gennaio 2019
|
18-Gen-2019 |
718 |
La lettera con cui i malati chiedono di rivedere le misure sui 'farmaci orfani'
|
14-Gen-2019 |
535 |
Cellule staminali "naïve": nuove possibilità per la ricerca sulle malattie rare
|
11-Gen-2019 |
626 |
Osteite cronica non batterica e marker infiammazione: il punto in uno studio UK
|
11-Gen-2019 |
731 |
Super intervento a Torino, bimba mangia per prima volta a 3 anni
|
08-Gen-2019 |
630 |
L'intelligenza artificiale riconosce le malattie genetiche al primo sguardo
|
08-Gen-2019 |
565 |
Nel muso del bulldog la chiave per una rara malattia
|
04-Gen-2019 |
591 |
Scelte rapide per il destino delle staminali embrionali
|
04-Gen-2019 |
556 |
Fibrosi cistica: malattia modifica microbiota intestinale bambini
|
20-Dic-2018 |
605 |
Una nuova connessione tra intestino e cervello
|
16-Dic-2018 |
736 |
Cartilagine naso ripara ginocchio, prima italiana a Milano
|
14-Dic-2018 |
746 |
LE MALATTIE RARE SONO ANCORA UNA PRIORITÀ DI SANITÀ PUBBLICA?
|
13-Dic-2018 |
856 |
"Ssn: un 40enne con 4 malattie", la ricetta del Gimbe
|
13-Dic-2018 |
649 |
Emofilia A. Arriva in Italia emicizumab
|
13-Dic-2018 |
610 |
Costi e liste di attesa bloccano l’accesso alle cure: presentato il XXI Rapporto PIT Salute di Cittadinanzattiva-TdM
|
11-Dic-2018 |
803 |
Glioblastoma ricorrente, studio italiano: sopravvivenza incoraggiante con regorafenib rispetto a lomustina
|
11-Dic-2018 |
588 |
Cittadinanzattiva su Piano Nazionale sulle Liste di Attesa: positiva intenzione di migliorare accesso e tempestività delle cure e le misure di controllo sull’intramoenia.
|
10-Dic-2018 |
624 |
Farmaci: cambia tutto. Via alla revisione del prontuario, gare sovraregionali per l’equivalenza, dosi personalizzate, nuovo payback, criterio Prezzo/Volume, tetti di spesa regionali e revisione del sistema contrattazione. Arriva la nuova governance. Grill
|
10-Dic-2018 |
444 |
Censis, di fronte a Sanità pubblica gli italiani si sentono soli
|
10-Dic-2018 |
532 |
Il 'taglia-e-cuci' del Dna diventa più rapido e preciso
|
08-Dic-2018 |
569 |
Beta talassemia, meno trasfusioni con luspatercept, capostipite degli agenti di maturazione eritroide
|
08-Dic-2018 |
705 |
Nata la prima bambina grazie all'utero di una donatrice deceduta
|
05-Dic-2018 |
468 |
Oms in campo su editing Dna, 'al via commissione esperti'
|
04-Dic-2018 |
567 |
Batterio killer, lettere a 10mila pazienti per nuovi test
|
29-Nov-2018 |
513 |
Dna modificato, il governo cinese ha bloccato i test
|
29-Nov-2018 |
533 |
Dna modificato, il ricercatore annuncia una seconda gravidanza in corso
|
28-Nov-2018 |
563 |
Nate in Cina due gemelle con il Dna modificato, resistente all'Hiv
|
26-Nov-2018 |
569 |
Malattia di Lyme: se la conosci la curi
|
22-Nov-2018 |
620 |
Corte Ue, ok a erogazione da Servizio sanitario di farmaco Avastin per malattia occhi
|
22-Nov-2018 |
519 |
I primi mini cervelli con un'attività elettrica
|
22-Nov-2018 |
452 |
Come funziona il primo mercato online del patrimonio genetico
|
21-Nov-2018 |
456 |
Terapia genica: nuovo ingrediente per renderla più efficace
|
20-Nov-2018 |
439 |
Porpora di Henoch-Schonlein, rituximab efficace in casistica pediatrica
|
20-Nov-2018 |
601 |
CAR - T, parte in Italia la prima terapia genica contro un tumore del cervello nei bambini
|
19-Nov-2018 |
822 |
Sclerosi tuberosa, everolimus efficace anche a lungo termine nel ridurre le crisi epilettiche refrattarie
|
19-Nov-2018 |
375 |
360 associazioni di pazienti di tutta Europa a confronto su opportunità e sfide della digital health
|
16-Nov-2018 |
368 |
Cittadinanzattiva su Legge di Bilancio: revisione normativa ticket non basta, necessario abrogare il Superticket. Vincolare subito gli incrementi del Fondo Sanitario alla realizzazione delle grandi opere incompiute del SSN
|
14-Nov-2018 |
253 |
Farmaci e cure, mezzo milione di italiani non può permettersele
|
14-Nov-2018 |
452 |
Fibrosi cistica neonatale, aerosol di soluzione salina ipertonica sicuro ed efficace
|
14-Nov-2018 |
472 |
Tumori: prostata, scoperto marcatore che individua la cura
|
13-Nov-2018 |
456 |
Tumori, scoperto il meccanismo che scatena il caos nelle cellule
|
13-Nov-2018 |
447 |
Gianmarco Tognazzi Presidente di Giuria per la IV edizione di Uno Sguardo Raro.
|
13-Nov-2018 |
457 |
Morbillo: Iss, situazione allarmante, non è sotto controllo
|
13-Nov-2018 |
583 |
Li Bassi (Aifa): “Migliorare l’accesso ai farmaci è una priorità”
|
13-Nov-2018 |
510 |
Festa a sorpresa per i 90 anni di Silvio Garattini [n.d.r.: Ist. Mario Negri]
|
12-Nov-2018 |
363 |
Terapie genica: identificata nuova molecola che ne aumenta l'efficacia
|
09-Nov-2018 |
431 |
23andMe lancia un test sulla farmacogenetica
|
09-Nov-2018 |
341 |
CRISPR incontra l'intelligenza artificiale
|
09-Nov-2018 |
407 |
NICO-UNITO: Identificato un nuovo bersaglio per contrastare la SMA
|
07-Nov-2018 |
384 |
Intervento al cuore senza bisturi, a Treviso il primo al mondo
|
07-Nov-2018 |
470 |
Arriva mini cerotto hi-tech che rilascia i farmaci nell'occhio senza dolore
|
07-Nov-2018 |
418 |
Trapianto di cellule nella retina ridà la vista a ratti ciechi
|
06-Nov-2018 |
350 |
Super batteri, è allarme in Italia
|
06-Nov-2018 |
551 |
Salute, Fenilchetonuria: oggi con la malattia vita “quasi” normale
|
05-Nov-2018 |
535 |
Dai lama un vaccino-jolly contro l'influenza
|
05-Nov-2018 |
432 |
Rivoluzione pronto soccorso, ecco i nuovi codici
|
05-Nov-2018 |
483 |
Fotofobia da emicrania: efficace la tossina botulinica A
|
05-Nov-2018 |
504 |
Paraplegici tornano a camminare con una stimolazione wireless
|
01-Nov-2018 |
422 |
Lo scheletro delle cellule farà 'tremare' i tumori
|
01-Nov-2018 |
411 |
Tumori, trovato il codice di autodistruzione delle cellule
|
29-Ott-2018 |
384 |
Super batteri, nuovo antibiotico 'cavallo di Troia'
|
26-Ott-2018 |
435 |
Malattie rare. Domenica Taruscio Chair del Comitato del Comitato scientifico dell’International Rare Diseases Research Consortium
|
26-Ott-2018 |
391 |
Il più ampio studio genetico sull'autismo: trovati 102 geni associati
|
26-Ott-2018 |
406 |
Stato vegetativo, ascoltato il silenzio dei neuroni 'inceppati'
|
25-Ott-2018 |
531 |
Genitori Alex, nessuna certezza,si continui ricerca donatore
|
25-Ott-2018 |
376 |
Sette italiani su 100 hanno reazioni avverse da farmaci. Mezzi di contrasto sotto indagine
|
24-Ott-2018 |
292 |
Operata ragazza 'di vetro'
|
24-Ott-2018 |
534 |
Fibrosi cistica, terapia tripla promettente in Fase 2
|
24-Ott-2018 |
436 |
Trenta anni fa partiva la lotta per l'eradicazione della polio
|
24-Ott-2018 |
325 |
Medici senza frontiere chiede di tagliare i costi del nuovo farmaco anti tubercolosi
|
24-Ott-2018 |
449 |
Scoperto il regista che fa cambiare identità alle cellule
|
24-Ott-2018 |
621 |
Il primo volo al mondo del drone 'salvavita'
|
21-Ott-2018 |
783 |
Equivalenti e biosimilari: dieci mosse per una spesa ospedaliera più sostenibile in Italia e in Europa
|
20-Ott-2018 |
801 |
Possibile individuazione precoce di amiloidosi cardiaca in seguito a intervento al tunnel carpale
|
20-Ott-2018 |
563 |
Angioedema ereditario, parere positivo per lanadelumab, primo inibitore della callicreina
|
20-Ott-2018 |
487 |
Consolidate disuguaglianze fra le varie aree del Paese. Si apra confronto su proposta di autonomia differenziata per non ledere principi fondanti del SSN
|
18-Ott-2018 |
664 |
Sclerosi multipla, ottimi risultati del trapianto di staminali nelle forme aggressive della malattia
|
18-Ott-2018 |
419 |
Spina bifida corretta in utero, intervento record a Milano
|
18-Ott-2018 |
463 |
Biosimilari, con adalimumab Biogen completa la tripletta dei top anti TNF
|
18-Ott-2018 |
640 |
Malattie infiammatorie croniche, da oggi un nuovo biosimilare
|
16-Ott-2018 |
420 |
Nati i primi topolini sani da genitori dello stesso sesso
|
16-Ott-2018 |
382 |
Sclerosi multipla, un documentario racconta l'impatto emotivo della malattia
|
16-Ott-2018 |
403 |
Frankenstein, la proteina che guarisce le ferite
|
15-Ott-2018 |
403 |
Rare Disease Hackathon 2018: il miglior progetto è del gruppo CloudIA
|
15-Ott-2018 |
428 |
Il gene responsabile della morte improvvisa degli atleti
|
14-Ott-2018 |
363 |
Arriva l'holter del respiro
|
14-Ott-2018 |
456 |
Un legame tra microbioma e sclerosi multipla
|
14-Ott-2018 |
344 |
Comunità digitali di pazienti: nemici o alleati ?
|
12-Ott-2018 |
262 |
Ataluren rallentare la progressione della malattia nei bambini con Duchenne. I dati dal registro pazienti "STRIDE"
|
09-Ott-2018 |
412 |
Malattie rare: scoperta una nuova patologia genetica del neurosviluppo
|
06-Ott-2018 |
420 |
Sclerosi multipla, nuova cura disponibile in Italia
|
04-Ott-2018 |
853 |
Svelato l'albero genealogico delle staminali del sangue. Lo studio su Nature
|
03-Ott-2018 |
512 |
Visti nelle cellule i colpevoli della Sla
|
03-Ott-2018 |
454 |
L'intervista dell'ANSA al Nobel per la medicina
|
02-Ott-2018 |
428 |
Nobel per la Medicina a Hallison e Honjo per la scoperta delle immunoterapie anticancro
|
02-Ott-2018 |
470 |
Con nuove cure malati emofilia vivono il doppio
|
01-Ott-2018 |
496 |
Alla ricerca di una nuova cura per il cancro
|
01-Ott-2018 |
467 |
Ebola: Oms, rischio diffusione fuori da Congo è molto alto
|
01-Ott-2018 |
439 |
Riorganizzazione rete regionale per malattie rare [Sicilia]
|
29-Set-2018 |
1083 |
Una Rete nazionale per curare i tumori rari: operativa entro il 2020
|
29-Set-2018 |
640 |
La catena di montaggio del futuro: uno strumento automatizzato per favorire la ricerca nell’ambito della biologia sintetica
|
28-Set-2018 |
381 |
Anche la zanzara tigre può portare la febbre gialla
|
28-Set-2018 |
425 |
Atrofia muscolare spinale, presentato il primo libro bianco. Cambiano gli standard di cura, migliora la diagnosi neonatale
|
27-Set-2018 |
455 |
Trattamento della narcolessia, già approvato in Europa pitolisant sta per sbarcare negli USA
|
27-Set-2018 |
511 |
Nasce sistema informativo delle malattie rare in Puglia: “Ora ridurre i viaggi della speranza”
|
27-Set-2018 |
566 |
Corea di Huntington, la scienza agirà sulla funzione delle cellule nervose per prevenirla
|
26-Set-2018 |
386 |
Malattie rare, le proposte di Ossfor per velocizzare l’accesso alle cure
|
25-Set-2018 |
542 |
Malaria, una reazione a catena genetica annienta le zanzare
|
25-Set-2018 |
486 |
Behcet, studio italiano: risultati preliminari promettenti per secukinumab
|
25-Set-2018 |
784 |
Scoperta la causa del sonno incontrollabile
|
24-Set-2018 |
747 |
Sindrome dell'intestino corto, 800 pazienti in Italia. Arriva teduglutide il primo farmaco specifico per ridurre la nutrizione parenterale
|
24-Set-2018 |
418 |
Primo trapianto di faccia in Italia
|
22-Set-2018 |
432 |
Sindrome di Marfan, irbesartan rallenta la progressione della dilatazione aortica
|
22-Set-2018 |
493 |
A un'italiana la mano bionica che imita il tatto
|
22-Set-2018 |
443 |
Identificate le staminali che rigenerano ossa e cartilagini
|
22-Set-2018 |
404 |
Efficienza spesa sanitaria, Italia quarta al mondo
|
21-Set-2018 |
379 |
Protesi di sterno stampato in 3D, prima volta in Italia
|
21-Set-2018 |
357 |
Steatosi epatica non alcolica, fase II incoraggiante per farmaco di Viking Therapeutics. Azione raddoppia di valore
|
21-Set-2018 |
411 |
Salute, scoperta anomalia genetica della malattia di Huntington giovanile
|
20-Set-2018 |
383 |
Biosimilari: italiani poco informati
|
20-Set-2018 |
381 |
Anche dalla pillola blu un aiuto per la fibrosi polmonare idiopatica
|
20-Set-2018 |
383 |
Lipodistrofia, malattia rara con perdita di grasso corporeo. Sta per arrivare la leptina, primo farmaco specifico
|
20-Set-2018 |
312 |
Alopecia areata, speranze per una terapia da due nuovi JAK inibitori di Pfizer
|
20-Set-2018 |
455 |
Scoperta molecola chiave nella cura delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino come la colite ulcerosa
|
19-Set-2018 |
417 |
Sindacati, differenze tra poveri e ricchi di salute
|
19-Set-2018 |
437 |
Malattia di Crohn, arriva in Italia ustekinumab
|
19-Set-2018 |
404 |
Dopo anni su sedia a rotelle torna a camminare [ndr: mediante Lokomat]
|
11-Set-2018 |
366 |
Un caso di vaiolo delle scimmie, ricoverato nigeriano a Londra
|
10-Set-2018 |
428 |
Malaria, tbc e hiv: obiettivo vaccini ancora lontano
|
10-Set-2018 |
415 |
Terapie geniche, ecco come cambia la vita dei pazienti
|
10-Set-2018 |
599 |
AIRC/Università di Pavia: Svelata la struttura molecolare di LH3
|
05-Set-2018 |
549 |
Trapianto di fegato e rene da mamma a figlio, prima mondiale a Roma
|
05-Set-2018 |
474 |
Febbre del Nilo: in Europa 975 casi, più del triplo del 2017
|
05-Set-2018 |
380 |
Sindrome dell’intestino corto: al Gaslini parte il trattamento con un nuovo farmaco che permette la crescita dell’intestino
|
04-Set-2018 |
473 |
Ekso, l'esoscheletro per camminare in un corto a Venezia
|
04-Set-2018 |
458 |
Brexit, l’Europa potrebbe tenere fuori la Gran Bretagna dalla valutazione di nuovi farmaci
|
04-Set-2018 |
386 |
Nuove risorse aiuteranno i ricercatori a combattere le malattie trasmesse dalle zanzare senza alcun costo per gli utenti finali
|
04-Set-2018 |
402 |
Dispositivo spegne le crisi epilettiche sul nascere [n.d.r.(nei topi)]
|
03-Set-2018 |
396 |
Il genoma umano si 'restringe', ha meno geni del previsto
|
03-Set-2018 |
539 |
Malattie rare. Ne soffrono 30 milioni di europei. Le strategie di Ema per lo sviluppo dei farmaci
|
02-Set-2018 |
483 |
Arriva il detector per zanzare, scopre se portano virus
|
01-Set-2018 |
441 |
Sono Rari, ma non soli!
|
31-Ago-2018 |
693 |
Fda: Ridurre l’utilizzo del placebo negli studi clinici oncologici
|
31-Ago-2018 |
423 |
Un sensore a infrarossi come nuovo strumento per la scoperta di farmaci
|
30-Ago-2018 |
447 |
Scoperto l'acceleratore dei tumori
|
30-Ago-2018 |
419 |
Pronto il primo occhio bionico stampato in 3D
|
30-Ago-2018 |
513 |
Cercando il secondo caso per dare un nome alle malattie più rare
|
29-Ago-2018 |
419 |
Prima terapia anti tumore con cellule paziente arriva in Ue
|
27-Ago-2018 |
452 |
Scoperto "l'interruttore" che spegne la fame
|
27-Ago-2018 |
794 |
Cheratite neurotrofica, farmaco di ricerca Dompè approvato dall'Fda
|
27-Ago-2018 |
1445 |
Cellule umane ringiovanite in laboratorio
|
20-Ago-2018 |
1525 |
Il codice a barre genetico che memorizza la storia delle cellule
|
18-Ago-2018 |
1496 |
Il cervello sente la mano artificiale come sua, prima volta
|
15-Ago-2018 |
1820 |
Amiloidosi da transtiretina, Fda approva patisiran, primo farmaco diretto contro l'RNA difettoso
|
11-Ago-2018 |
769 |
Virus West Nile: cos'è e come si cura
|
11-Ago-2018 |
1107 |
Embrioni, si discute il limite di 14 giorni per la ricerca
|
10-Ago-2018 |
500 |
Colangite biliare primitiva: un modello per la terapia più efficace
|
08-Ago-2018 |
574 |
Lipodistrofia, approvazione europea per metreleptin, primo trattamento specifico
|
06-Ago-2018 |
450 |
Ticket per visite ed esami: diminuiscono entrate per lo Stato, aumentano iniquità per i cittadini.
|
26-Lug-2018 |
767 |
Cos'è la legionella, ovvero l'infezione portata dall'acqua
|
26-Lug-2018 |
610 |
Prove di terapia genica prenatale
|
25-Lug-2018 |
603 |
I geni che fanno viaggiare nel tempo
|
24-Lug-2018 |
556 |
Comitato etico Gran Bretagna, è ammissibile la manipolazione del Dna degli embrioni
|
23-Lug-2018 |
521 |
Efficacia farmaci schizofrenia dipende da un gene
|
23-Lug-2018 |
515 |
IV Rapporto MonitoRare. “Si consolidano i punti di forza, ma non mancano criticità”
|
19-Lug-2018 |
674 |
Un gruppo di ricercatori italiani ha scoperto una nuova malattia del sistema immunitario
|
18-Lug-2018 |
737 |
Cromosomi di mamma e papà 'separati in casa' nell'embrione
|
13-Lug-2018 |
795 |
Allarme superbatterio alle Canarie
|
13-Lug-2018 |
717 |
3° RAPPORTO GIMBE. NUOVO ESECUTIVO DI FRONTE A UN BIVIO PER LA SANITÀ PUBBLICA: RILANCIARE O SMANTELLARE?
|
12-Lug-2018 |
807 |
Emiplegia Alternante: è uscito il secondo Libro Bianco sull’EA con le ultime scoperte e le linee guida per conoscere e gestire questa malattia neurologica rara e molto grave
|
12-Lug-2018 |
656 |
Cure palliative: gli uomini scelgono di farne a meno per non mostrarsi deboli
|
12-Lug-2018 |
685 |
Identificazione del cluster genico semplificata attraverso il data mining
|
12-Lug-2018 |
655 |
Prima radiografia in 3D a colori di un essere umano
|
12-Lug-2018 |
641 |
Aifa presenta il Rapporto Osmed 2017. Spesa farmaceutica sfiora i 30 miliardi: +1,2% rispetto al 2016. Boom ospedaliera e farmaci automedicazione. Sempre più giù la territoriale
|
12-Lug-2018 |
637 |
Studiati 8 italiani con ipermemoria, ricordano cosa indossavano decenni fa
|
12-Lug-2018 |
392 |
Bambino Gesù, nel 2017 identificate 16 nuove malattie rare
|
12-Lug-2018 |
449 |
Glioblastoma, farmaco per il mal di montagna sembra rallentarne la progressione
|
12-Lug-2018 |
377 |
Terapie avanzate nelle malattie rare: occorre interrogarsi sui possibili problemi organizzativi ed economici
|
12-Lug-2018 |
589 |
La ricerca preclinica su un nuovo farmaco offre speranze per affrontare la sindrome di Rett
|
10-Lug-2018 |
799 |
Tumore al cervelletto dei bambini: silenziare la proteina citk può bloccarne la progressione [medulloblastoma]
|
10-Lug-2018 |
463 |
Listeria: i sintomi e come si cura l’infezione
|
09-Lug-2018 |
4153 |
Sindrome di Ehlers-Danlos, malattia rara del collagene. Il rischio frattura, una scoperta italiana
|
09-Lug-2018 |
831 |
Una nuova governance dei farmaci?
|
06-Lug-2018 |
876 |
Cittadinanzattiva su Determina AIFA su innovatività dei farmaci. Garantire certezza dei tempi e partecipazione delle organizzazioni civiche e di pazienti. Bene attenzione a qualità di vita e ai malati rari.
|
05-Lug-2018 |
430 |
Tumori: scoperto meccanismo che causa metastasi cervello
|
05-Lug-2018 |
482 |
Sanità Trento, Bolzano e Toscana al top, ultima la Sardegna
|
04-Lug-2018 |
462 |
Uniamo presenta la proposta formativa “SOCIAL RARE" per i malati rari
|
04-Lug-2018 |
539 |
Università di Genova: Il rene in vitro è sempre più vicino
|
04-Lug-2018 |
695 |
Depressione da farmaci
|
04-Lug-2018 |
866 |
Con i biosimilari nei prossimi 5 anni in Italia risparmi cumulati di 450 milioni di euro
|
04-Lug-2018 |
751 |
Cresce il social freezing, ma solo il 7% delle donne usa ovuli congelati
|
04-Lug-2018 |
823 |
Epidemia di listeriosi, 47 contagi e 9 morti [in 5 Paesi]
|
04-Lug-2018 |
437 |
Gimbe, Regioni poco trasparenti sulle liste d'attesa
|
04-Lug-2018 |
413 |
Scoperte le varianti genetiche della solitudine
|
04-Lug-2018 |
459 |
Il sarto che cuce su misura i geni
|
03-Lug-2018 |
766 |
Staminali riparano il cuore dopo l'infarto [curato il cuore di una scimmia]
|
03-Lug-2018 |
476 |
Epatite B: nuovo test economico e veloce
|
03-Lug-2018 |
790 |
CNR/CEINGE - Globuli rossi come microlenti: nuove opportunità per la diagnosi delle anemie
|
03-Lug-2018 |
503 |
A 40 anni da Louise Brown nati in provetta 8 milioni di bambini
|
03-Lug-2018 |
500 |
Wikipedia Italia si blocca contro legge Ue su copyright
|
03-Lug-2018 |
466 |
Facebook, da oggi priorità ai media affidabili
|
03-Lug-2018 |
605 |
Una nuova malattia rara scoperta alla Federico II [difetto di Itpkb]
|
03-Lug-2018 |
437 |
Chmp il primo fattore sostitutivo ricombinante
|
03-Lug-2018 |
449 |
Fibrosi polmonare: la metformina potrebbe farla regredire
|
02-Lug-2018 |
408 |
Spegnere la morte cellulare "per fuoco", nuovo obiettivo per fermare la sclerosi multipla
|
02-Lug-2018 |
403 |
Trapianto di utero tra gemelle, nato il primo bimbo
|
29-Giu-2018 |
935 |
Papua Nuova Guinea, torna la polio dopo 18 anni
|
29-Giu-2018 |
481 |
ROMA, 19 LUGLIO PRESENTAZIONE IV RAPPORTO MONITORARE
|
28-Giu-2018 |
1057 |
Fine vita: troppi dottori non sanno parlarne con i pazienti
|
28-Giu-2018 |
480 |
Staminali su primi 3 pazienti con sclerosi multipla
|
28-Giu-2018 |
565 |
Epilessia, prelievo sangue rivela risposta bimbi a farmaci
|
28-Giu-2018 |
617 |
Tumori, a caccia dei segreti dei pazienti 'eccezionali'
|
28-Giu-2018 |
681 |
UNA SCUOLA MODULARE PER PERSONE AFFETTE DA MALATTIE RARE E/O LORO RAPPRESENTANTI
|
28-Giu-2018 |
627 |
Primo caso al mondo di trapianto d'utero tra sorelle gemelle
|
27-Giu-2018 |
940 |
Micro-aghi indolori ispirati alle zanzare
|
27-Giu-2018 |
889 |
Il corpo umano si fonde con l'hitech, è l'era bioartificiale
|
26-Giu-2018 |
922 |
La molecola della felicità non ha più segreti [serotonina]
|
26-Giu-2018 |
521 |
Usa: Fda approva primo farmaco a base di marijuana
|
26-Giu-2018 |
956 |
Nuovo virus animale colpisce l'uomo [virus Keystone]
|
26-Giu-2018 |
889 |
Verso insulina in pillole
|
26-Giu-2018 |
846 |
Talassemia e anemia falciforme, speranze concrete di guarigione dalla terapia genica #EHA2018
|
25-Giu-2018 |
1126 |
Leucemia a cellule capellute: risposte complete e durature con moxetumomab pasudotox
|
25-Giu-2018 |
1125 |
Mercato dei biosimilari in crescita nel primo trimestre 2018
|
25-Giu-2018 |
428 |
Biologia sintetica, primi test sull'uomo dei farmaci viventi
|
25-Giu-2018 |
544 |
Scoperto un nesso fra virus e Alzheimer
|
25-Giu-2018 |
630 |
Le promesse della genetica per la SLA
|
24-Giu-2018 |
1056 |
Nel Dna le radici nelle malattie psichiatriche
|
24-Giu-2018 |
917 |
Spina bifida, intervento record in utero su 2 feti
|
24-Giu-2018 |
981 |
Il tumore raro della prostata si studia con un modello in 3D
|
21-Giu-2018 |
1241 |
Scoperte cellule ribelli, amiche del metabolismo
|
21-Giu-2018 |
985 |
SMA, miglioramenti clinici della funzione motoria con risdiplam, modificatore dello splicing di SMN2
|
20-Giu-2018 |
1286 |
Tumori, caccia alle cellule dormienti per snidarle dopo la chemio
|
20-Giu-2018 |
1183 |
Malattie rare, Bruno Dallapiccola (Bambino Gesù): «Analisi genomiche sono il futuro. Finalmente risposte concrete»
|
20-Giu-2018 |
1336 |
Sono aperte le iscrizioni per la Bakken Invitation 2018 della Fondazione Medtronic
|
20-Giu-2018 |
1053 |
Tumori del sangue. Dall’immunoterapia alla Car-T: nuove speranze di cura
|
20-Giu-2018 |
1062 |
Spondilite anchilosante, l'aggiunta di FANS alla terapia con anti-TNF riduce la progressione radiografica a 2 e 4 anni. #EULAR2018
|
20-Giu-2018 |
873 |
In arrivo nuovi farmaci contro l'emicrania, ora la malattia si previene
|
20-Giu-2018 |
855 |
Proibizione Cannabis. Svolta dellʼOms che avvia il percorso di revisione, Ass. Coscioni: “Unʼopportunità anche per il Governo del Cambiamento”
|
19-Giu-2018 |
825 |
Programmare il Dna facile come la stampa 3D - VIDEO
|
19-Giu-2018 |
1255 |
Il laser più piccolo di un globulo rosso
|
19-Giu-2018 |
912 |
IL GRUPPO DI SUPPORTO PER PERSONE CON FIBROSI POLMONARE E PER I LORO FAMIGLIARI: pubblicato un articolo scientifico su "Acta Biomed for Health Professions
|
19-Giu-2018 |
1098 |
Premio europeo all'italiano che ha vinto la leucemia fulminante
|
18-Giu-2018 |
1221 |
Sanità: staminali da cordone per 'pulire' polmoni da fibrosi
|
18-Giu-2018 |
835 |
Strumenti chimici disponibili a tutti possono accelerare lo sviluppo di farmaci necessari
|
15-Giu-2018 |
871 |
Dermatite atopica: scoperto cosa provoca il prurito
|
15-Giu-2018 |
1187 |
Rischio cancro? Piano con l'allarmismo su CRISPR
|
14-Giu-2018 |
1173 |
Editing genico, la tecnologia CRISPR-Cas9 potrebbe aumentare il rischio di cancro
|
14-Giu-2018 |
1027 |
Nuovi farmaci anticancro, arriva la formula del prezzo giusto
|
13-Giu-2018 |
1220 |
Sindrome dell'occhio secco, in arrivo farmaco che attiva lacrime
|
13-Giu-2018 |
1249 |
Protesi di ginocchio: la chirurgia robotica riduce dolore e tempi di recupero
|
13-Giu-2018 |
2439 |
Creato Therepi, rilascia farmaci per il cuore dopo infarto
|
13-Giu-2018 |
1134 |
In USA è stata approvata la prima iride artificiale
|
12-Giu-2018 |
1282 |
Appello di Bebe Vio al governo, tariffari protesi fermi al '96
|
12-Giu-2018 |
1513 |
Super memoria grazie ad un gene
|
11-Giu-2018 |
1330 |
Anticorpi fanno squadra e migliorano risposta anti-malaria
|
11-Giu-2018 |
1130 |
Farmaci. Biosimilari, equivalenza terapeutica e libertà di scelta del medico. Per Aifa lavoro quotidiano è dare risposta ai pazienti
|
09-Giu-2018 |
1898 |
Più facile e veloce il taglia-incolla del Dna
|
09-Giu-2018 |
1317 |
Attenzione ai farmaci da portare in vacanza: multe e divieti in alcuni Paesi
|
09-Giu-2018 |
1122 |
Una nuova terapia per la lipodistrofia - Chiara: «Mi ha cambiato la vita»
|
08-Giu-2018 |
1321 |
Ema. Approvati 9 nuovi farmaci, inclusi 2 “orfani”. Tutte le novità del meeting di maggio del Chmp
|
07-Giu-2018 |
1291 |
SLA: ottenuti motoneuroni dal sangue, importante passo avanti della ricerca italiana
|
07-Giu-2018 |
1035 |
Privacy nel mondo sanitario, ecco cosa accade dopo il 25 maggio
|
06-Giu-2018 |
1296 |
Gimbe: "Ssn al bivio, invertire la rotta dei finanziamenti per salvarlo"
|
06-Giu-2018 |
1337 |
Tumore al seno con metastasi curato dalle cellule della stessa paziente
|
05-Giu-2018 |
1123 |
Tumore seno, con test 70% donne può evitare chemio
|
04-Giu-2018 |
1211 |
Trovato l'uovo 'di Colombo' contro i tumori
|
04-Giu-2018 |
1428 |
Farmaci. Nel 2017 non spesi 350 milioni del Fondo per gli innovativi. Si sarebbe potuto garantire l’accesso a qualche persona in più?
|
04-Giu-2018 |
1080 |
Glioblastoma: speranze da un vaccino immunoterapico
|
04-Giu-2018 |
1483 |
Sangue, nuova tecnica elimina differenze tra gruppi sanguigni
|
04-Giu-2018 |
1087 |
Il Grande fratello delle cellule
|
04-Giu-2018 |
1324 |
Scoperti i tre geni che hanno reso grande il cervello
|
04-Giu-2018 |
1279 |
Scovata proteina che predice rischio di mortalità da sepsi
|
01-Giu-2018 |
1181 |
Un’app intelligente potrebbe aiutare i medici a diagnosticare il morbo di Parkinson
|
01-Giu-2018 |
1495 |
La mutazione che fa invecchiare più lentamente
|
01-Giu-2018 |
1400 |
Epilessia, arriva congegno non chirurgico che prevede gli attacchi
|
31-Mag-2018 |
1580 |
Celiachia: anticorpo monoclonale previene sintomi da esposizione accidentale a glutine
|
31-Mag-2018 |
1319 |
Una proteina può agire per abbassare la pressione
|
31-Mag-2018 |
1433 |
Superchirurghi grazie alla robotica, Italia prima in Europa
|
31-Mag-2018 |
1496 |
Addio codice rosso e verde, al pronto soccorso si cambia
|
31-Mag-2018 |
1199 |
La prima cornea stampata in 3D, con staminali umane
|
31-Mag-2018 |
1284 |
Presentato il XVI Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità: molti atti e pochi fatti. Difficoltà di accesso ai servizi e disagi economici e psicologici restano senza risposta
|
30-Mag-2018 |
996 |
Malattia IgG4-correlata, induzione remissione meno comune con glucocorticoidi in monoterapia
|
29-Mag-2018 |
1605 |
Trasfusioni e trapianto in utero, prima volta al mondo
|
28-Mag-2018 |
1440 |
Crispr potrebbe essere utile anche contro la retinite pigmentosa
|
27-Mag-2018 |
1839 |
Nuova tecnica innovativa per la cura di una malattia rara del midollo, Faenza avanti a tutti
|
27-Mag-2018 |
1706 |
Legge contro il dolore ancora poco nota, il 27 Giornata Sollievo
|
27-Mag-2018 |
1472 |
Batteri su chip e ingoiabili, la diagnosi arriva via app - VIDEO
|
26-Mag-2018 |
1756 |
La stampa 3D anche per gli organi più difficili
|
26-Mag-2018 |
1882 |
Gli antibiotici del futuro saranno di precisione
|
25-Mag-2018 |
1760 |
Fibrosi polmonare, dal congresso ATS 2018 conferme di efficacia e la sicurezza di nintedanib
|
25-Mag-2018 |
1546 |
Regolamento europeo in materia di privacy: le novità
|
25-Mag-2018 |
1533 |
Prima conferenza italiana "Cannabis come possibile farmaco"
|
24-Mag-2018 |
1871 |
Sindrome di Marinesco-Sjögren: potenziale terapia
|
24-Mag-2018 |
1290 |
SLA: sperimentazione clinica di un nuovo farmaco
|
24-Mag-2018 |
2014 |
Emofilia, al congresso mondiale la terapia genica sotto i riflettori
|
24-Mag-2018 |
1702 |
[SSN] Cosa è cambiato dal 1978?
|
24-Mag-2018 |
2062 |
Tigem di Pozzuoli: scoperto il gene mutato di una rara malattia genetica
|
24-Mag-2018 |
1481 |
L'evoluzione del parassita della malaria
|
24-Mag-2018 |
1465 |
ADHD: in un vecchio farmaco una possibile causa
|
24-Mag-2018 |
1195 |
Scoperto il regista dell'embrione umano
|
24-Mag-2018 |
1591 |
Spesa ospedaliera supera di 1,74 mld tetto fissato nel 2017. Bene la convenzionata
|
23-Mag-2018 |
1061 |
Primi impianti di trachee artificiali con tessuti dell'aorta
|
22-Mag-2018 |
1218 |
Scoperto anticorpo per curare 3 malattie rare
|
17-Mag-2018 |
1244 |
Distrofie muscolari dei cingoli, Sarepta implementa la pipeline con cinque terapie geniche della biotech Myonexus
|
17-Mag-2018 |
1138 |
Ricostruita la 'fotocopiatrice' delle prime forme di vita
|
16-Mag-2018 |
1382 |
Paziente ha malattia rara, il trapianto di rene è da sveglio
|
16-Mag-2018 |
1228 |
Appello del British Medical Journal,è ora di legalizzare e tassare droga
|
16-Mag-2018 |
1437 |
Trovato l'odore della malaria
|
16-Mag-2018 |
1499 |
Farmaci di precisione: pochi i dati sulle differenze etniche
|
16-Mag-2018 |
1231 |
Fibrosi cistica, ivacaftor riduce ospedalizzazioni
|
16-Mag-2018 |
1335 |
Dal raggio traente di Star Trek i biomateriali del futuro
|
15-Mag-2018 |
1502 |
Huntington, conferme per oligonucleotide antisenso in sviluppo che blocca l'mRNA dell'huntingtina
|
15-Mag-2018 |
1542 |
Boom per test Dna 'fai da te', l’esperto: "Inquietante"
|
14-Mag-2018 |
1512 |
Duchenne, "trend vote" negativo per eteplirsen, già presente in Usa dal 2016
|
12-Mag-2018 |
1425 |
E' italiana la mano bionica del futuro
|
11-Mag-2018 |
2021 |
Alzheimer: differenze tra uomini e donne in un fattore genetico
|
10-Mag-2018 |
1420 |
Alzheimer, scoperto ruolo chiave colesterolo nel cervello
|
10-Mag-2018 |
1389 |
Sarcoglicanopatia, scoperta possibile cura
|
10-Mag-2018 |
1679 |
Trombocitopenia immune, buon controllo della malattia con eltrombopag
|
10-Mag-2018 |
1239 |
LA RETORICA DEI COMUNICATI STAMPA
|
09-Mag-2018 |
1711 |
Dispositivi medici, contro l’obsolescenza serve un aggiornamento continuo
|
09-Mag-2018 |
1116 |
L'Italia ha uno dei tassi di resistenza agli antibiotici più alti in Europa.
|
09-Mag-2018 |
1664 |
La digitalizzazione dei servizi sanitari stenta a convincere gli italiani
|
09-Mag-2018 |
1292 |
La mappa dei geni del parassita della malaria
|
08-Mag-2018 |
1279 |
Intervento di retina artificiale e dimissione in 24h
|
08-Mag-2018 |
1397 |
Ordini medici, omeopatia non ha basi scientifiche, è un placebo
|
07-Mag-2018 |
1318 |
Behcet, studio italiano: bene adalimumab nelle forme a coinvolgimento vascolare
|
07-Mag-2018 |
1495 |
Uomini e donne hanno diversi approcci al dolore
|
06-Mag-2018 |
1717 |
Il virus Dengue potrebbe trasmettersi anche per via sessuale
|
06-Mag-2018 |
1345 |
Agenas, insediato il tavolo di coordinamento nazionale dei tumori rari
|
05-Mag-2018 |
1620 |
Malattie rare, una nuova terapia di Csl Behring ottiene il via libera in Europa
|
05-Mag-2018 |
1237 |
Acido obeticolico nei pazienti con colangite biliare primitiva: la biopsia epatica conferma l'efficacia del trattamento a 3 anni
|
03-Mag-2018 |
1579 |
"Una bufala ci seppellirà", campagna shock dall'Ordine dei Medici
|
03-Mag-2018 |
2821 |
Anche nel Dna le radici della depressione
|
03-Mag-2018 |
2740 |
Scoperto farmaco che blocca malattia simile ad Alfie
|
03-Mag-2018 |
2612 |
É di un topo il primo embrione completamente artificiale
|
03-Mag-2018 |
1882 |
Si parte dalle supercellule per riscrivere il Dna umano
|
03-Mag-2018 |
1488 |
Scoperta potenziale terapia contro malattia neurologica rara
|
03-Mag-2018 |
1294 |
Un sensore intelligente elastico come promettente alternativa a dolorosi esami del sangue
|
02-Mag-2018 |
1831 |
Malattie rare, da studio Neuromed passi avanti verso nuovi farmaci
|
27-Apr-2018 |
1707 |
Iss-AdnKronos Salute, siglata intesa anti fake news
|
27-Apr-2018 |
2048 |
Non solo protesi, la bio-ortopedia 'rigenera' le ossa con le staminali
|
27-Apr-2018 |
1654 |
Meyer-Università Firenze/IIT Genova: Scoperta una nuova malattia che provoca una grave encefalopatia
|
27-Apr-2018 |
2238 |
L'atlante della rigenerazione, da una cellula all'organismo
|
27-Apr-2018 |
1624 |
Batteri intestinali e gli effetti sul metabolismo di grassi e zuccheri
|
26-Apr-2018 |
2018 |
Visto il 'nuovo' Dna a 4 eliche
|
26-Apr-2018 |
1389 |
La rivoluzione delle staminali embrionali umane
|
25-Apr-2018 |
2621 |
Diagnosticare le malattie grazie alla saliva
|
24-Apr-2018 |
1412 |
E' possibile spegnere il dolore con la luce
|
24-Apr-2018 |
1247 |
Il mini-cuore artificiale grande come una batteria stilo
|
24-Apr-2018 |
1289 |
Dengue e Zika: al via progetto con zanzare sterili per combatterli
|
24-Apr-2018 |
1161 |
Mini-cervelli umani fanno luce sulle malattie mentali
|
24-Apr-2018 |
1202 |
Colangite sclerosante primitiva, statine associate a riduzione di morbilità e mortalità
|
24-Apr-2018 |
1228 |
Dna e 'microbi', ecco l'eredità dei nostri genitori -VIDEO
|
23-Apr-2018 |
789 |
Un mini-cuore artificiale salva la vita ad una bambina di 3 anni
|
23-Apr-2018 |
1132 |
Cellule in movimento osservate per la prima volta dal vivo
|
23-Apr-2018 |
688 |
Tendenze scientifiche: Le cellule del nostro cervello muoiono mentre invecchiamo? Una nuova ricerca sostiene il contrario
|
23-Apr-2018 |
1285 |
Nuova terapia genica per beta talassemia, stop trasfusioni
|
19-Apr-2018 |
1140 |
Al Gaslini sperimenterà un farmaco contro la malattia che trasforma tendini e muscoli in ossa
|
19-Apr-2018 |
1320 |
Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato e FnOMCEO insieme per le celebrazioni della XII Giornata Europea dei diritti del malato, dal 18 aprile in oltre 40 città
|
18-Apr-2018 |
1153 |
Contro l’indifferenza per le malattie rare uno schiaffo funziona più di una supplica
|
17-Apr-2018 |
1908 |
Retinopatia dei prematuri: telemedicina efficace come oftalmoscopia
|
17-Apr-2018 |
1528 |
Cervello, trovata la 'culla' della schizofrenia
|
17-Apr-2018 |
1505 |
Oggi Giornata mondiale, campagna Limitizero per parlarne
|
16-Apr-2018 |
1278 |
Ecco l'arma segreta del sistema immunitario
|
13-Apr-2018 |
1236 |
Fibrosi cistica, nuovo triplice trattamento ottiene revisione accelerata dall'Fda
|
11-Apr-2018 |
1388 |
Malattia di Still, anakinra approvato in Europa
|
11-Apr-2018 |
1170 |
Individuato un nuovo gene associato alla Sla
|
11-Apr-2018 |
1364 |
"Morte improvvisa, la Brugada uccide così"
|
11-Apr-2018 |
1415 |
Pediatria: sindrome di PANS/PANDAS associata all'alterazione del microbiota intestinale
|
10-Apr-2018 |
1722 |
“E” come EBM, “E” come etica
|
09-Apr-2018 |
1769 |
Distrofia di Duchenne, un gene artificiale apre la strada a nuove terapie
|
07-Apr-2018 |
1661 |
Malattie rare, approvazione UE per prima terapia per l'alfa-mannosidosi. Farmaco di ricerca Chiesi
|
06-Apr-2018 |
1640 |
Diagnostica: nuovo dispositivo traduce attività cerebrale in suono
|
05-Apr-2018 |
1593 |
SOCIAL RARE - VIVERE LE DISABILITA’ DELLA RARITA’ CON UN PROGETTO DI VITA PERSONALIZZATO.
|
05-Apr-2018 |
1768 |
Cardiomiopatia da transtiretina, tafamidis raggiunge l'end point in fase III
|
05-Apr-2018 |
1033 |
La valutazione dei test genetici potrebbe migliorare la prassi in materia di salute pubblica
|
04-Apr-2018 |
1371 |
Cassazione, il medico deve esprimersi col paziente in maniera chiara
|
03-Apr-2018 |
1584 |
Scoperto il 'motore' dell'epilessia, da una ricerca italiana
|
29-Mar-2018 |
1212 |
Malattie rare: al V Premio Omar vince la comunicazione su ricerca, terapie avanzate e qualità della vita
|
28-Mar-2018 |
1431 |
Scoperto un nuovo organo nel corpo umano
|
28-Mar-2018 |
1887 |
Rivoluzione farmaci, biologici griffati come generici
|
27-Mar-2018 |
990 |
Mutazione Dna rende fegato immune a effetti alcol e dieta
|
27-Mar-2018 |
1054 |
La ricerca sui topi individua nuovi geni responsabili del diabete
|
27-Mar-2018 |
1226 |
Arriva il casco che “fotografa” il cervello
|
23-Mar-2018 |
1404 |
Diagnosi precoce? Ci pensa il 'robot capsula'
|
23-Mar-2018 |
1208 |
Scoperto nuovo gene-bifronte, quando muta provoca la Sla
|
23-Mar-2018 |
1273 |
Siglato l'accordo per la costituzione del primo Centro di sperimentazione di tecnologie di Intelligenza Artificiale a supporto della medicina di precisione
|
22-Mar-2018 |
1256 |
Staminali ridanno la vista a due pazienti
|
20-Mar-2018 |
1641 |
Scoperte le molecole maligne della sclerosi multipla, verso cure più mirate
|
16-Mar-2018 |
1761 |
Cos'è la Sla, la malattia di Hawking
|
15-Mar-2018 |
1524 |
L'interruttore a luci rosse che accende i geni
|
15-Mar-2018 |
1756 |
Un legame fra batteri e malattie autoimmuni
|
15-Mar-2018 |
1646 |
Arriva il corpo umano su chip
|
14-Mar-2018 |
1776 |
Corea di Huntington, primi risultati incoraggianti da farmaco antisenso
|
08-Mar-2018 |
1618 |
SLA: aumento attività delle cellule Treg associata a rallentamento progressione malattia
|
08-Mar-2018 |
1115 |
Vi fareste curare da un medico robot? In Cina ha già un ambulatorio
|
06-Mar-2018 |
1569 |
Scoperta la proteina che innesca la crescita dei tumori
|
06-Mar-2018 |
1764 |
L'inquinamento prende controllo del Dna e scatena malattie
|
06-Mar-2018 |
1392 |
Online il primo portale istituzionale di informazione sulla salute
|
01-Mar-2018 |
1429 |
Sarà madre grazie al trapianto di tessuto ovarico
|
28-Feb-2018 |
1540 |
A ognuno il suo avatar per l'internet della salute
|
27-Feb-2018 |
1334 |
MALATTIE RARE: NASCE LO SPORTELLO LEGALE GRATUITO DELL’O.MA.R.
|
27-Feb-2018 |
1952 |
Più informazioni, meno bufale sulla salute
|
27-Feb-2018 |
1306 |
Malattie rare, dopo 7 anni finalmente la diagnosi
|
27-Feb-2018 |
1654 |
Buon compleanno Dna: la doppia elica compie 65 anni
|
27-Feb-2018 |
1379 |
I contenuti del sito RMR onlus, hacherato nel 2016, sono di nuovo accessibili
|
26-Feb-2018 |
1125 |
Favismo, quell’«allergia letale» alle fave
|
22-Feb-2018 |
3279 |
Malattia di Behçet, per apremilast conferme in fase III in pazienti con ulcere orali in fase attiva
|
22-Feb-2018 |
1729 |
Fibrosi Polmonare Idiopatica: Voci sott'acqua, prima community italiana per i pazienti
|
22-Feb-2018 |
1516 |
Creato in Usa embrione ibrido pecora-uomo per trapianto d'organi
|
19-Feb-2018 |
1393 |
Medici rispondono online a dubbi sulla salute
|
19-Feb-2018 |
1655 |
Creati nanorobot in grado di eliminare 4 tumori
|
13-Feb-2018 |
1747 |
Quei 'flash' ad alta definizione che illuminano meglio le cellule malate
|
12-Feb-2018 |
1590 |
Charpentier, riscrivere i geni per combattere le malattie
|
12-Feb-2018 |
1678 |
Epilessia, dall'EMA nuove restrizioni all'uso del valproato
|
11-Feb-2018 |
2050 |
'Terminator', la prima pelle elettronica riciclabile
|
11-Feb-2018 |
1709 |
Ovociti in provetta, si prepara la richiesta per la fecondazione
|
11-Feb-2018 |
1669 |
Italia senza medici: 45mila in pensione entro 5 anni. Ecco dove
|
10-Feb-2018 |
1726 |
“Uno sguardo raro”, festival “portatore sano di emozioni”
|
09-Feb-2018 |
1605 |
Allerta Ecdc, si avvicina all'Europa la zanzara che porta febbre gialla e Zika
|
07-Feb-2018 |
1386 |
E' italiano il primo smartwatch anti-epilessia degli Stati Uniti
|
07-Feb-2018 |
1436 |
Colorante blu rapidissimo contro malaria,eliminata in 48 ore
|
06-Feb-2018 |
1436 |
CAR T-cells dell'ospedale Bambino Gesù: presente e futuro di una terapia made in Italy
|
06-Feb-2018 |
1649 |
Impiantato microchip sotto la retina contro la cecità, prima volta in Italia
|
05-Feb-2018 |
1272 |
Epilessia di nuova diagnosi, eslicarbazepina QD utile opzione per monoterapia di prima linea negli adulti
|
05-Feb-2018 |
1274 |
Nuovo sistema miniaturizzato libera farmaci nel cervello con precisione millimetrica
|
05-Feb-2018 |
1266 |
Shire potrebbe cambiare terapia immunodeficienze
|
03-Feb-2018 |
1240 |
Grazie alla separasi la replicazione del Dna avviene a velocità controllata
|
03-Feb-2018 |
1221 |
Guida alla stesura del testamento biologico
|
02-Feb-2018 |
1610 |
Malattia di Lyme: sintomi SNC non causati da batterio
|
01-Feb-2018 |
1122 |
Scompare leucemia in bimbo curato con cellule 'riprogrammate'
|
01-Feb-2018 |
1322 |
Con stampante 3D e cellule dei pazienti, riprodotto l'orecchio di cinque bambini
|
01-Feb-2018 |
1165 |
Un'arma 'a colpo sicuro' per riparare il Dna
|
30-Gen-2018 |
1656 |
Sindrome di Sanfilippo (MPS IIIA): verso la sperimentazione della prima terapia di sostituzione enzimatica
|
30-Gen-2018 |
1770 |
Pronto il video sulla Giornata delle Malattie Rare 2018 #ShowyourRare
|
30-Gen-2018 |
1984 |
Malattie Rare: si potrà chiedere un consulto da casa propria
|
30-Gen-2018 |
1999 |
Università di Padova: TOM70, la proteina indispensabile alla vita cellulare
|
30-Gen-2018 |
1587 |
Malattie rare, parere positivo per la prima terapia per l'alfa mannosidosi in Europa. Farmaco di ricerca Chiesi
|
30-Gen-2018 |
1606 |
Siamo arrivati al «taglia&cuci» del Dna. I progressi e i rischi etici
|
29-Gen-2018 |
1296 |
Vaccinazione antinfluenzale sicura nei pazienti con miastenia grave in trattamento immunosoppressivo
|
29-Gen-2018 |
1642 |
Sindrome di Brugada, paziente salvato con utilizzo del robot
|
28-Gen-2018 |
1601 |
Emofilia A con inibitori: parere europeo positivo per emicizumab, primo anticorpo bispecifico
|
27-Gen-2018 |
1182 |
Cheratite neurotrofica, disponibile in Italia cenegermin collirio, farmaco made in Italy di ricerca Dompé
|
27-Gen-2018 |
1102 |
Vecchissimo DNA rivela la possibile causa dell’epidemia in Messico all’inizio dell’epoca coloniale
|
26-Gen-2018 |
1250 |
Amiloidosi ereditaria: Ema accetta di esaminare la domanda di registrazione di patisiran
|
26-Gen-2018 |
1640 |
Distrofia Muscolare di Duchenne, positiva la fase II per ezutromid
|
26-Gen-2018 |
1426 |
SAIO: riattivo il servizio di Ascolto, Informazione ed Orientamento per le Malattie Rar
|
25-Gen-2018 |
2357 |
Fibrosi polmonare idiopatica, dati preclinici promuovono supplementazione ormone tiroideo
|
24-Gen-2018 |
1335 |
Cittadinanzattiva nominata nella cabina di regia del Piano nazionale della cronicità. Contrasto alle disuguaglianze e protagonismo civico le nostre priorità.
|
24-Gen-2018 |
1188 |
Sindrome di Tourette. Efficace, in alcuni casi, la stimolazione cerebrale profonda
|
24-Gen-2018 |
1267 |
Dalla scoperta della Montalcini un collirio per una grave patologia [cheratopatia neutrofica]
|
23-Gen-2018 |
1545 |
PRESENTAZIONE PROGETTO RINGS - Network di informazioni sulle malattie rare che genera soluzioni
|
23-Gen-2018 |
1514 |
Malattie rare: avviato S.A.I.O., il servizio di ascolto di UNIAMO FIMR Onlus
|
22-Gen-2018 |
1848 |
Malattie rare: al via scuola di formazione dedicata a pazienti e loro rappresentanti
|
19-Gen-2018 |
1913 |
Molecole jolly e gene Thor, la lotta ai tumori diventa hi-tech
|
19-Gen-2018 |
3316 |
Colangite sclerosante, le caratteristiche autoimmuni influenzano negativamente la malattia
|
18-Gen-2018 |
1452 |
Usa, 'taglia incolla' Dna verrà usato su pazienti con tumore
|
18-Gen-2018 |
1634 |
Chef stellati per la lotta contro malattie rare a Bergamo
|
17-Gen-2018 |
1819 |
Malattie ereditarie cellulari, a Bari scoperto gene-malattia
|
17-Gen-2018 |
1776 |
Fibrosi Polmonare Idiopatica, un progetto per facilitare la diagnosi e l'acceso rapido ai trattamenti
|
17-Gen-2018 |
1361 |
31 gennaio Milano, Presentazione del progetto RINGS
|
16-Gen-2018 |
1716 |
Un faro nella rete delle Malattie Rare (S.A.I.O.)
|
15-Gen-2018 |
1662 |
Rinnovo del Gruppo di Lavoro della Rete Regionale A.Ma.Re Puglia. 2018
|
15-Gen-2018 |
2487 |
Sperimentazioni su farmaci, in Italia tornano a crescere
|
12-Gen-2018 |
3231 |
Difficoltà per le terapie geniche con CRISPR
|
12-Gen-2018 |
1921 |
V PREMIO OMAR - "PREMIO OMAR PER LA COMUNICAZIONE SULLE MALATTIE E I TUMORI RARI"
|
10-Gen-2018 |
1352 |
Dopo le forbici, il coltellino svizzero per taglia-incolla del Dna
|
08-Gen-2018 |
2105 |
Rare Disease Day 2018: UNIAMO invita tutti a partecipare all'evento
|
12-Dic-2017 |
2504 |
Scoperta variante emoglobina a Treviso
|
12-Dic-2017 |
1977 |
Un modello matematico per simulare malattie sistema nervoso
|
11-Dic-2017 |
2252 |
"Virtual Artery" ci avvicina a una migliore previsione degli effetti collaterali delle cure
|
06-Dic-2017 |
2523 |
Lupus eritematoso sistemico: Aggiornamento ACR-EULAR dei criteri di classificazione
|
15-Nov-2017 |
3483 |
25 novembre incontro degli ePAGs italiani a Roma
|
15-Nov-2017 |
4098 |
Nuovo farmaco potrebbe curare quasi tutte le forme di autismo
|
15-Nov-2017 |
4029 |
Scienziati americani provano a cambiare il Dna di un paziente
|
15-Nov-2017 |
4884 |
Policlinico Federico II, sperimentata per la prima volta al mondo la terapia genica per la mucopolisaccaridosi di tipo VI
|
14-Nov-2017 |
4635 |
Un'App per aiutare i pazienti con 300 immunodeficienze
|
10-Nov-2017 |
5900 |
Dall'Italia pelle salvavita per bimbo 'farfalla'
|
09-Nov-2017 |
6359 |
Rene policistico, tolvaptan convince in Fase III. Conferme dal NEJM
|
08-Nov-2017 |
7018 |
“Uno sguardo raro”: simbolo di unione tra cinema e malattie rare
|
07-Nov-2017 |
6581 |
Atrofia muscolare spinale (SMA): dopo il nusinersen, arriva anche la terapia genica
|
06-Nov-2017 |
5541 |
Medico e paziente: un decalogo di “diritti e doveri” per una nuova relazione alla base della cura.
|
02-Nov-2017 |
4028 |
Fibrosi polmonare idiopatica, risultati di fase II promettenti per pamrevlumab
|
27-Ott-2017 |
5586 |
Malattie autoimmunitarie e uso farmaci biologici in gestazione: l'esperienza canadese
|
26-Ott-2017 |
4723 |
Università degli studi di Padova: Messo a punto un 'pancreas artificiale' per i neontati che permette di migliorare il controllo glicemico
|
23-Ott-2017 |
4977 |
Presentato il Rapporto 2016 dell'Osservatorio civico sul federalismo in sanità
|
19-Ott-2017 |
6415 |
Sanità: Sla, avviata sperimentazione con nuova biomolecola
|
19-Ott-2017 |
5303 |
Colangite biliare primitiva, acido obeticolico da oggi in commercio in Italia
|
18-Ott-2017 |
5899 |
Griglia Lea 2015: la migliore è la Toscana, inadempiente tutto il Sud (tranne la Basilicata). Le criticità maggiori nella copertura vaccinale, screening e assistenza sul territorio
|
14-Ott-2017 |
4078 |
Approvato in Italia farmaco della speranza per bimbi con Sma
|
11-Ott-2017 |
4821 |
Scoperta la 'rete fognaria' del cervello, drena i rifiuti
|
09-Ott-2017 |
4954 |
Bene la terapia genica per la malattia dell''olio di Lorenzo'
|
07-Ott-2017 |
4491 |
Emofilia A, disponibile in Italia primo fattore VIII ricombinante a catena singola
|
05-Ott-2017 |
3817 |
Congresso Fimmg. Aceti (Tdm): “Atto di indirizzo innovativo, ma ora occorre accelerare la chiusura dell'Accordo collettivo nazionale”
|
05-Ott-2017 |
4565 |
Puglia: La Giunta approva nuovo il elenco aggiornato delle malattie rare.
|
05-Ott-2017 |
3996 |
Innovazione e malattie rare, a Firenze si fa il punto della situazione tra certezze e sviluppi futuri
|
03-Ott-2017 |
4489 |
CittadinanzattivaTdM : "Nota di aggiornamento DEF: ancora tagli per il SSN. Altro che salvaguardia,..."
|
02-Ott-2017 |
4633 |
Chirurgia chimica sul Dna elimina anemia mediterranea
|
28-Set-2017 |
5781 |
Super malaria resistente ai farmaci si sta diffondendo nel Sud Est asiatico
|
26-Set-2017 |
4551 |
Shire Italia: pazienti e creativi insieme per App sulle malattie rare
|
26-Set-2017 |
5914 |
Farmaci equivalenti, Assogenerici: «Gare al ribasso, il 20% dei lotti deserti. A rischio la sostenibilità industriale»
|
25-Set-2017 |
6282 |
E-R, niente ticket per 132 malattie rare
|
22-Set-2017 |
5838 |
Scoperto il meccanismo che spiega i sintomi della sindrome di Tourette
|
21-Set-2017 |
5550 |
LEA: per le malattie rare in vigore 134 nuovi codici di esenzione, riguardano oltre 200 patologie
|
21-Set-2017 |
5306 |
Perché il P.D.T.A. per un malato raro non può essere nazionale: Corso HTA per il processo del PTDA.
|
20-Set-2017 |
5366 |
Una giornata dedicata alla FMF e le altre Malattie Autoinfiammatorie ereditarie.
|
15-Set-2017 |
3844 |
Diagnostica e cure mediche a distanza per ridurre la pressione sui sistemi sanitari europei
|
09-Set-2017 |
4101 |
Taglia-incolla Dna, dubbi su embrioni umani 'corretti' negli Usa
|
03-Set-2017 |
3881 |
Usa, via libera Fda a terapia genica per leucemia rara
|
03-Set-2017 |
4788 |
Sindrome di Churg-Strauss, rituximab efficace anche in fase di mantenimento della remissione
|
31-Ago-2017 |
5038 |
MALATTIE REUMATOLOGICHE:SCOPERTO IL MECCANISMO DI UNA INFIAMMAZIONE POTENZIALMENTE LETALE. APERTA LA STRADA A NUOVE CURE
|
29-Ago-2017 |
3797 |
Scoperta una nuova mutazione genetica che causa l'infertilità maschile
|
09-Ago-2017 |
6344 |
Il Codice del Terzo settore è legge. Cosa cambia con il grande "riordino"
|
04-Ago-2017 |
9282 |
Corretta con CRISPR una mutazione in embrioni umani
|
03-Ago-2017 |
6797 |
Farmaci orfani: regole e regolamentazione. Tutto quello che bisogna sapere
|
01-Ago-2017 |
5541 |
La condivisione dei dati individuali degli studi clinici
|
29-Lug-2017 |
5867 |
Innovazione digitale in sanità: cosa hanno risposto le associazioni di pazienti
|
29-Lug-2017 |
8162 |
Presentato MonitoRare, III Rapporto sulla condizione della persona con Malattia Rara in Italia
|
27-Lug-2017 |
6261 |
Nuovi Lea, Lorenzin alla Camera: “Pienamente operativi entro settembre”
|
27-Lug-2017 |
7077 |
Presentato il Rapporto di Cittadinanzattiva sull'assistenza sanitaria territoriale: confusione, difformità e ritardi producono disuguaglianze.
|
21-Lug-2017 |
2960 |
Diagno-click. Quattro adolescenti su 5 cercano informazioni di salute su internet. L’indagine
|
15-Lug-2017 |
5144 |
Concorso di Uno Sguardo Raro - The Rare Disease International Film Festival 2018
|
13-Lug-2017 |
5779 |
Emofilia A, con i nuovi farmaci meno infusioni ma più protezione
|
12-Lug-2017 |
5938 |
Piastrinopenia immune inserita nei nuovi LEA
|
11-Lug-2017 |
5365 |
Cheratite neurotrofica, approvazione europea per cenegermin collirio, farmaco made in Italy di ricerca Dompé
|
11-Lug-2017 |
6593 |
NASCE L’ALLEANZA ITALIANA PER LE MALATTIE RARE. PARLAMENTARI E TECNICI INSIEME PER FAVORIRE POLITICHE A SOSTEGNO DEI PAZIENTI
|
04-Lug-2017 |
5001 |
Una terapia genica per molti
|
04-Lug-2017 |
5987 |
Un atlante delle cellule umane e della loro attività
|
30-Giu-2017 |
6833 |
Emofilia, Roche si prepara a diventare protagonista
|
27-Giu-2017 |
5937 |
IPASVI - Al via anche la Consulta permanente delle associazioni dei pazienti e cittadiniAl via anche la Consulta permanente delle associazioni dei pazienti e cittadini
|
27-Giu-2017 |
5840 |
Decifrata la “Stele di Rosetta” del sistema immunitario
|
27-Giu-2017 |
5648 |
Gene-suicida migliora i trapianti nei bimbi con leucemia
|
26-Giu-2017 |
3628 |
Malattia di von Willebrand, via libera dell'Ema alla commercializzazione del fattore di VW ricombinante
|
26-Giu-2017 |
4454 |
L’Oms Europa punta sull’assistenza primaria e sui servizi sanitari integrati. Nasce il gruppo consultivo Health Care Advisory Group Delivery
|
26-Giu-2017 |
3455 |
Sanità digitale: ecco le priorità da seguire per la formazione dei professionisti
|
26-Giu-2017 |
3525 |
Sperimentazioni Cliniche: situazione attuale e nuove proposte
|
24-Giu-2017 |
6258 |
2° Rapporto GIMBE sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale
|
21-Giu-2017 |
5855 |
TdM:"medicina convenzionata: rivedere l’atto di indirizzo per sbloccare lo stallo del rinnovo delle convenzioni ..."
|
16-Giu-2017 |
6413 |
Acromegalia: studio italiano dimostra efficacia della strategia terapeutica con analoghi ad alte dosi e alta frequenza
|
24-Mag-2017 |
6455 |
Malattie senza nome, è nata la federazione SWAN Europe
|
24-Mag-2017 |
5569 |
L’accessibilità digitale: questa sconosciuta
|
18-Mag-2017 |
4700 |
Consiglio di Stato. Anche i farmaci SOP possono “farsi” pubblicità. Respinto ricorso della Salute
|
17-Mag-2017 |
5513 |
Cittadinanzattiva-TdM: raccolte oltre 35mila firme di cittadini per l'abolizione del superticket. Si abolisca subito e non si faccia cassa col ticket sui codici verdi in pronto soccorso
|
15-Mag-2017 |
5743 |
La salute su internet, il decalogo per salvarsi dalle 'bufale'
|
13-Mag-2017 |
4585 |
L'esoscheletro che aiuta a prevenire le cadute
|
12-Mag-2017 |
6552 |
Un ambizioso nuovo strumento aiuta a curare le malattie cerebrali
|
12-Mag-2017 |
6528 |
Farmaci omeopatici. Comitato Bioetica chiede nuove etichette: “Si scriva preparato di efficacia non convalidata e senza indicazioni terapeutiche approvate”
|
11-Mag-2017 |
5137 |
Come migliorare i programmi d’uso compassionevole per garantire ai pazienti un accesso precoce ai farmaci
|
10-Mag-2017 |
4500 |
::"Area patologia": un nuovo servizio di Ass. RMR onlus.
|
08-Mag-2017 |
7308 |
Programma nazionale Hta, online il nuovo modello per segnalare le tecnologie sanitarie
|
08-Mag-2017 |
8039 |
Sanità digitale: l’Italia spende 1,27 miliardi ma gli investimenti calano
|
05-Mag-2017 |
3684 |
Un gene aumenta il rischio di sclerosi multipla e lupus
|
28-Apr-2017 |
4876 |
L’utilità di un secondo parere
|
28-Apr-2017 |
8366 |
Un antiepilettico causa di 4mila "gravi difetti alla nascita" riscontrati in Francia
|
28-Apr-2017 |
7859 |
Glybera in Europa
|
27-Apr-2017 |
9843 |
XV Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità “In cronica attesa”
|
27-Apr-2017 |
5579 |
Malattie rare, esce dal mercato Glybera, il farmaco supercostoso contro la Lpdl
|
26-Apr-2017 |
5157 |
Malattie autoimmuni del fegato, ora c'è l'associazione AMAF Monza Onlus
|
24-Apr-2017 |
5999 |
Il tribunale condanna la Mangiagalli «Diagnosi preimpianto è un diritto»
|
20-Apr-2017 |
6278 |
Ordinanza, diritto a diagnosi preimpianto se coppia ha malattia genetica grave
|
19-Apr-2017 |
6605 |
Fibrosi polmonare idiopatica, identificato meccanismo d'azione utile per testare nuove opzioni terapeutiche
|
19-Apr-2017 |
5997 |
Lombardia: MALATTIE RARE, GALLERA: AMPLIATA E AGGIORNATA RETE REGIONALE CHE GARANTISCE APPROPRIATEZZA CURE
|
18-Apr-2017 |
5571 |
Malattie rare: nuovi progressi nella collaborazione europea per migliorare la qualità di vita dei cittadini dell’UE
|
13-Apr-2017 |
6909 |
Cybersecurity, in sanità 700mila attacchi al minuto
|
13-Apr-2017 |
5148 |
IN AUMENTO IL NUMERO DEGLI EMOFILICI IN ITALIA. SONO QUASI 5 MILA I CASI, OLTRE IL 3 % IN PIU’ RISPETTO AL 2014
|
12-Apr-2017 |
4636 |
Cronicità al 40%, poca prevenzione e gap Nord-Sud: ecco l’Italia delle cure raccontata dal 14° Report Osservasalute. Ricciardi: «Sostenibilità a rischio, rivedere i criteri di esenzione»
|
11-Apr-2017 |
5085 |
Cannabis terapeutica: legale e rimborsata in 11 Regioni. Servono regole chiare e informazione
|
10-Apr-2017 |
4420 |
Big data, si va verso il cloud computing, ma manca la sicurezza
|
10-Apr-2017 |
6048 |
SALUTE E INTERNET: Come verificare la qualità delle informazioni mediche
|
10-Apr-2017 |
3695 |
Malati 'invisibili' senza diagnosi,a Genova rinasce speranza
|
07-Apr-2017 |
3616 |
Corte dei conti: “Nel 2016 disavanzi in calo, ma serve maggiore qualità”. Lorenzin: “Priorità sono equità di accesso e standard minimi di qualità in tutte le Regioni”. E lancia la sfida: “L’innovazione in sanità non è un costo. È un investimento e va cons
|
05-Apr-2017 |
2641 |
Leucemia Linfoblastica Acuta: arriva in Italia blinatumomab, primo anticorpo bispecifico
|
05-Apr-2017 |
4768 |
Fibrosi polmonare interstiziale progressiva, partito reclutamento trial con nintedanib
|
05-Apr-2017 |
4801 |
Corea di Huntington, Fda approva la deutetrabenazina
|
05-Apr-2017 |
4123 |
Tumori rari, la rete nazionale pronta per l’Intesa Stato-Regioni
|
03-Apr-2017 |
5376 |
Eurostat. Italiani al quarto posto in Europa per bisogni di cura insoddisfatti a causa dei costi eccessivi. Critiche maggiori dalle fasce più fragili
|
03-Apr-2017 |
3251 |
Fondazione Gimbe: «I nuovi Lea? Un sogno»
|
03-Apr-2017 |
6148 |
Esenzioni per malattie rare
|
02-Apr-2017 |
6554 |
FAQ - Esenzioni per malattie rare
|
02-Apr-2017 |
6159 |
Verme parassita dalla Nigeria: scovato a L’Aquila per la prima volta
|
02-Apr-2017 |
5962 |
Screening neonatale, il 31 marzo prima riunione del Centro di Coordinamento
|
30-Mar-2017 |
5029 |
Presidenza Aifa, via libera dalla Stato-Regioni alla nomina di Vella
|
30-Mar-2017 |
4015 |
Fibrosi polmonare idiopatica, pirfenidone allunga la sopravvivenza di quasi 3 anni
|
30-Mar-2017 |
3961 |
Big data, la sanità ha fame di cloud
|
30-Mar-2017 |
5908 |
Regione ER: Nuovi Lea, più cure visite ed esami dal Servizio sanitario regionale
|
29-Mar-2017 |
4407 |
Sarcoidosi, efficaci i farmaci anti-TNF (off-label) in pazienti refrattari ad altri trattamenti
|
29-Mar-2017 |
2946 |
Alla Città della Salute di Torino c’è il primo ambulatorio dedicato alla diagnosi e cura delle malattie rare dello scheletro
|
27-Mar-2017 |
3946 |
Rivoluzione per i manager della Sanità, selezione per merito e Albo nazionale
|
24-Mar-2017 |
7900 |
Emofilia B, parere positivo del Chmp per nuovo fattore IX long acting
|
24-Mar-2017 |
9881 |
Task force Ema per l'utlizzo dei big data. Dalla ricerca alla regolamentazione dei farmaci
|
24-Mar-2017 |
11331 |
I migranti (italiani) della salute perduta: la mobilità vale 41,1 mld. La Lombardia vince di più, la Campania (e tutto il Sud) a rotoli
|
21-Mar-2017 |
6327 |
Napoli, malattie oculari rare: nasce un centro a misura di non vedente
|
21-Mar-2017 |
6867 |
Migrazione sanitaria per 750mila malati: dati e analisi di un fenomeno “fantasma”
|
21-Mar-2017 |
5792 |
Trial clinici: Fondazione GIMBE alleva le nuove generazioni di ricercatori
|
21-Mar-2017 |
5702 |
Orphanet compie 20 anni e rinnova il sito web
|
21-Mar-2017 |
4667 |
Screening neonatale, il 31 marzo prima riunione del Centro di Coordinamento
|
21-Mar-2017 |
6071 |
Dalla retina artificiale una speranza per i pazienti che hanno perso la vista
|
20-Mar-2017 |
4756 |
Al CattaneoLab obiettivo Huntington
|
20-Mar-2017 |
6189 |
A Bologna presentati i dati regionali. Venturi: "Massimo impegno nel garantire percorsi diagnostici e terapeutici adeguati"
|
19-Mar-2017 |
5166 |
Nuovi Lea, Osservatorio Malattie Rare: “Non confondere perfezionamento di un iter con la soddisfazione dei bisogni, siamo solo al momento zero dell’applicazione”.
|
19-Mar-2017 |
5053 |
Da fecondazione ad autismo, le cure gratis con i nuovi Lea
|
17-Mar-2017 |
3414 |
Tagli al fondo per le persone con disabilità. A Roma il 4 aprile manifestazione delle associazioni
|
17-Mar-2017 |
3355 |
Lorenzin twitta: «#Lea in Gazzetta. Giornata storica». In vigore dal 19 marzo
|
17-Mar-2017 |
3548 |
Alla terza conferenza europea le ERN diventano una realtà: “Share. Care, Cure”
|
17-Mar-2017 |
4581 |
Ipertensione arteriosa polmonare, conferme di efficacia per sildenafil al dosaggio approvato
|
17-Mar-2017 |
4602 |
Generici, forniture a rischio negli ospedali italiani
|
17-Mar-2017 |
4920 |
Emilia Romagna. “Ecco come abbiamo risolto il problema delle liste d'attesa. Da noi prestazioni garantite entro i tempi stabiliti nel 98% dei casi”. Intervista all’assessore Sergio Venturi
|
16-Mar-2017 |
3755 |
Arriva in Italia la prima terapia orale per la malattia di Fabry
|
16-Mar-2017 |
4401 |
Ticket specialistica e intramoenia. Per gli italiani un salasso di oltre 10 miliardi in quattro anni
|
16-Mar-2017 |
5387 |
Febbri autoinfiammatorie, al Gaslini la Consensus conference internazionale
|
16-Mar-2017 |
4763 |
Lorenzin, riconvochero' le regioni per rivedere i ticket
|
15-Mar-2017 |
3624 |
Vaccini, ecco il position paper di Sif contro bufale e campagne denigratorie
|
15-Mar-2017 |
6954 |
Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato su ticket: via subito il superticket e ridurre le disuguaglianze regionali.
|
15-Mar-2017 |
4436 |
LEA, ovvero “L’Eterna Attesa”
|
15-Mar-2017 |
6417 |
CRISPR: primi successi su embrioni umani
|
14-Mar-2017 |
5175 |
Malattia di Fabry: arriva in italia migalastat, il primo chaperone farmacologico
|
12-Mar-2017 |
3788 |
Chilomicronemia familiare, calo dei trigliceridi con l'antisenso volanesorsen. Conferme in fase 3
|
11-Mar-2017 |
4024 |
Uniamo, Iorno: "Costruiamo un nuovo Piano Nazionale per le Malattie Rare"
|
11-Mar-2017 |
5011 |
Lotta al dolore cronico grazie alla ricerca
|
10-Mar-2017 |
4712 |
Farmaci orfani, Macchia (Ossfor): bene Scaccabarozzi contro falsi miti che danneggiano pazienti con malattie rare
|
10-Mar-2017 |
4021 |
Linee guida all’italiana: sui conflitti d’interesse la strada è ancora lunga
|
10-Mar-2017 |
2804 |
Farmaci innovativi. Il Comitato nazionale per la bioetica: “Ridurre i prezzi per garantire l’accesso a tutti. A partire dall’epatite C e dal cancro
|
10-Mar-2017 |
4915 |
Un Numero Verde contro il dolore cronico. E intanto salgono i costi per gestire la malattia
|
10-Mar-2017 |
4082 |
Reti di riferimento europee: 900 squadre mediche collegate in tutta Europa a vantaggio dei pazienti
|
10-Mar-2017 |
2432 |
Vicino il primo genoma sintetico, è quello del lievito
|
10-Mar-2017 |
4376 |
I medici di famiglia all’Aifa: più coinvolti nella prescrizione di innovativi
|
09-Mar-2017 |
4572 |
Malattie Rare. Nice raccomanda acido obeticolico per Cbp
|
09-Mar-2017 |
5238 |
Mini web-serie dedicata alla vita di 5 cittadini alle prese con una patologia cronica. Il CnAMC-Cittadinanzattiva lancia “Segui la vita”
|
08-Mar-2017 |
4437 |
Come si diffonde la disinformazione sui social media
|
08-Mar-2017 |
4616 |
Torino: Master Universitario in Malattie Rare (iscrizioni entro 13 marzo 2017)
|
06-Mar-2017 |
3136 |
Nasce R.I.C.A.Ma.Re, Rete Italiana Centri di Ascolto e informazione sulle MAlattie raRE
|
06-Mar-2017 |
4144 |
L'ascesa della psichiatria basata sulle prove
|
06-Mar-2017 |
4809 |
Contro la fibrosi polmonare si deve fare di piu'
|
06-Mar-2017 |
4440 |
Screening neonatale. Il Meyer punto di riferimento nazionale per la diagnosi precoce delle malattie metaboliche ereditarie
|
06-Mar-2017 |
4635 |
Sanità pubblica addio. Perché sostituirla se è la migliore (e più conveniente) per tutti?
|
06-Mar-2017 |
5573 |
SSN, l’allarme della Fondazione Gimbe: “Serve un piano di salvataggio”
|
05-Mar-2017 |
4576 |
Dimetilsolfossido con triamcinolone, efficace sul dolore in pazienti con cistite interstiziale
|
03-Mar-2017 |
3252 |
Vaccini e falsi miti, l’Oms lancia un network di siti web affidabili
|
03-Mar-2017 |
4499 |
Un logo per il Servizio Sanitario nazionale: Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato lancia #Yeslogo, un concorso nazionale, promosso con i professionisti del SSN in occasione del quarantennale.
|
02-Mar-2017 |
2856 |
I cittadini valutano l’assistenza socio-sanitaria territoriale: parte monitoraggio civico di Cittadinanzattiva-TDM
|
02-Mar-2017 |
4993 |
Nasce "MR" la nuova rivista delle Malattie Rare
|
02-Mar-2017 |
3008 |
Mattarella, contro patologie rare sforzo corale
|
02-Mar-2017 |
3481 |
Presentata l’“Indagine civica sull'esperienza dei medici in tema di aderenza alle terapie, con focus su farmaci biologici e biosimilari”. A minare l’aderenza alle terapie anche la carenza di tempo da dedicare al rapporto medico-paziente e il rispetto di v
|
23-Feb-2017 |
2794 |
Governance, risorse economiche e meno sprechi, ecco i tre passi per un miglior Ssn
|
23-Feb-2017 |
3142 |
Malattie rare: per la giornata 2017 in 70 citta' 100 eventi
|
23-Feb-2017 |
4662 |
Quel giro d’affari miliardario sulla ricerca dei farmaci orfani
|
21-Feb-2017 |
2868 |
In Italia farmaco contro Sma1, grave malattia neuromuscolare
|
21-Feb-2017 |
3067 |
Talk Show, corto ed eventi in 5 città dedicati alle malattie rare
|
21-Feb-2017 |
3955 |
Computer a Dna per il rilascio 'intelligente' dei farmaci
|
20-Feb-2017 |
4757 |
RICERCA: PROROGA DI 3 ANNI DELLA MORATORIA SULLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE
|
17-Feb-2017 |
4894 |
Giornata delle Malattie Rare 2017. Tema: La Ricerca. Slogan “Con la ricerca le possibilità sono infinite”.
|
15-Feb-2017 |
5893 |
Lupus pediatrico, quali fattori e terapie ne predicono la transizione all'età adulta?
|
15-Feb-2017 |
3195 |
MALATTIE RARE IPOFISARIE- Endocrinologia 2.0 per i cittadini La Sie e l’Anipi per l’acromegalia
|
14-Feb-2017 |
5334 |
Malattie reumatiche: quelle rare hanno molto da insegnare sulle patologie più comuni
|
14-Feb-2017 |
7810 |
Il Vaticano presenta la Nuova Carta degli Operatori Sanitari: “No all’aborto, no all’eutanasia, no all’accanimento terapeutico”
|
11-Feb-2017 |
6860 |
'Salviamo il medico di famiglia', al via petizione popolare
|
10-Feb-2017 |
5289 |
Applicativi liberi nella scuola di tutti e per tutti
|
08-Feb-2017 |
5941 |
Fondazione Gimbe a Mattarella e Lorenzin: "Serve un logo per il Servizio sanitario nazionale"
|
08-Feb-2017 |
6926 |
L’Istituto superiore di sanità si riorganizza. Nasce anche il Centro nazionale per l’Hta
|
08-Feb-2017 |
7862 |
Un'interfaccia neurale per la sindrome locked-in
|
07-Feb-2017 |
8087 |
Percorsi di diagnosi e cura ancora poco messi in pratica
|
03-Feb-2017 |
10556 |
RCT da (non) rottamare
|
03-Feb-2017 |
15971 |
Malattie croniche, un “case manager” per gestire i pazienti con più patologie
|
03-Feb-2017 |
7588 |
Trovata la mappa dei geni della statura
|
03-Feb-2017 |
9827 |
Uno scanner palmare per scoprire le malattie
|
02-Feb-2017 |
11809 |
Liberato dal “carcere condominiale”
|
01-Feb-2017 |
15217 |
OMAR organizza un incontro per parlare di ricerca scientifica e innovazione farmaceutica
|
30-Gen-2017 |
12303 |
L'appello del Dj Fabo: 'Presidente vorrei essere libero di morire'
|
24-Gen-2017 |
11400 |
Luci e ombre della ricerca sugli organoidi
|
24-Gen-2017 |
13500 |
Appello per il prolungamento della moratoria sui divieti alla sperimentazione animale.
|
16-Gen-2017 |
12541 |
Una vacanza che cura l’anima. L’avventura di Dynamo Camp
|
07-Gen-2017 |
8406 |
Quando la bufala online fa male alla salute
|
03-Gen-2017 |
11354 |
Malattie rare, 350 milioni di pazienti. Comitato Onu perché sia una priorità globale
|
03-Gen-2017 |
10515 |
Sindrome dell'intestino corto (SBS-IF), conferme di efficacia per Teduglutide
|
28-Dic-2016 |
31422 |
Atrofia Muscolare Spinale (SMA), FDA approva Nusinersen
|
28-Dic-2016 |
17604 |
Griglia Lea. Il podio a Toscana, Piemonte e Veneto. Le prime anticipazioni
|
22-Dic-2016 |
17581 |
Sindromi da febbre periodica, ok del Chmp per canakinumab
|
20-Dic-2016 |
18129 |
Aumentano tempi di attesa per operazioni e visite, strutture in cattive condizioni, medici e pediatri meno “disponibili”. [...][XIX Rapporto PIT Salute]
|
20-Dic-2016 |
17473 |
Malattie rare, Emiliano convoca le associazioni
|
16-Dic-2016 |
13226 |
Transitional care. Ecco il progetto per percorsi di cura mirati dall’infanzia all’età adulta
|
16-Dic-2016 |
7797 |
Un approccio multidisciplinare per l’immunologia
|
10-Dic-2016 |
7399 |
Pericardite idiopatica ricorrente: scoperta la cura
|
03-Dic-2016 |
7886 |
MALATTIE RARE, ASSEGNATI I PREMI GIORNALISTICI OMAR SU MALATTIE RARE DEL POLMONE, DIAGNOSI PRECOCE E PERCORSI ASSISTENZIALI
|
30-Nov-2016 |
5771 |
IV Premio Giornalistico O.Ma.R, il 30 novembre la Cerimonia di Premiazione
|
29-Nov-2016 |
8639 |
CNMR ha presentato il progetto RegistRARE
|
24-Nov-2016 |
13665 |
Malattie rare: risolto il ‘cold case’ di Natale, dopo 13 anni la diagnosi è arrivata.
|
22-Nov-2016 |
5893 |
"No alla Determina 458 dell'AIFA su equivalenza terapeutica"
|
22-Nov-2016 |
10831 |
L'epigenetica riunifica lo spettro autistico
|
21-Nov-2016 |
14598 |
Trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche nella miastenia grave, un case report dalla Svezia
|
20-Nov-2016 |
6015 |
Farmaci omeopatici “non funzionano”. La scritta adesso obbligatoria sui farmaci Usa
|
20-Nov-2016 |
13545 |
I nuovi Lea approdano in Parlamento. Esame entro il 5 dicembre
|
19-Nov-2016 |
16052 |
Luci e ombre della peer review "aperta"
|
19-Nov-2016 |
14801 |
Analisi dei dati delle biobanche armonizzati per favorire la ricerca
|
19-Nov-2016 |
19151 |
Fibrosi polmonare, studi post-hoc confermano beneficio farmaci esistenti
|
16-Nov-2016 |
8443 |
Aifa: Remuzzi verso la presidenza. Domani Melazzini sarà
|
16-Nov-2016 |
9556 |
Taglia-incolla Dna sull'uomo, il primo intervento in Cina
|
16-Nov-2016 |
6103 |
I nuovi Lea sbarcano in Parlamento. Da oggi all’esame delle commissioni sanità di Camera e Senato
|
16-Nov-2016 |
5757 |
PRESENTATA AL SENATO LA PRIMA RICERCA DI OSSFOR, L’OSSERVATORIO FARMACI ORFANI VOLUTO DA C.R.E.A. SANITÀ E O.MA.R.
|
16-Nov-2016 |
18825 |
Malattie rare, un business da 200 miliardi di euro
|
16-Nov-2016 |
10421 |
Arriva in Italia il primo biosimilare di etanercept
|
16-Nov-2016 |
7611 |
Artrite psoriasica, secukinumab mantiene l'efficacia a tre anni
|
15-Nov-2016 |
26943 |
“Da qui in poi”: un progetto letterario per andare oltre lo spartiacque della malattia
|
15-Nov-2016 |
11572 |
Manovra: Tribunale Malato, 1 mld in meno a Fondo Sanità 2018
|
15-Nov-2016 |
17050 |
Screening neonatali: lo stato della legge a 3 mesi dall’approvazione
|
15-Nov-2016 |
21957 |
Come funziona una biobanca
|
15-Nov-2016 |
32743 |
Sanità, il ministro Lorenzin: «Massima attenzione al Gaslini»
|
14-Nov-2016 |
26771 |
Lea e nomenclatore protesi alle Camere, un mese per ok definitivo
|
14-Nov-2016 |
24515 |
I rischi di una "democrazia dei creduloni"
|
13-Nov-2016 |
40905 |
Una terapia genica “soddisfatti o rimborsati”
|
13-Nov-2016 |
28553 |
Restare umani o valicare il limite. Il dilemma delle biotecnologie
|
13-Nov-2016 |
28172 |
Duchenne, Chmp concede ad ataluren rinnovo autorizzazione all'immissione in commercio condizionata
|
13-Nov-2016 |
24659 |
Messaggio del Papa su malattie rare e dimenticate. Testo integrale
|
13-Nov-2016 |
11644 |
Malattia di Crohn, approvazione europea per ustekinumab
|
11-Nov-2016 |
13814 |
Sindrome di Williams, è nata l'Associazione Persone Williams Italia Onlus
|
10-Nov-2016 |
8500 |
Malattie rare senza diagnosi: la chiave di volta è nel Dna
|
09-Nov-2016 |
21520 |
Combattere l'anemia falciforme con CRISPR-Cas9
|
08-Nov-2016 |
22430 |
Zika: Usa, iniziati test sull'uomo vaccino contro virus
|
08-Nov-2016 |
31018 |
Biogen punta a un rapido lancio del nuovo farmaco anti atrofia muscolare spinale
|
08-Nov-2016 |
59478 |
Malattie genetiche rare, nuove diagnosi al Cervello di Palermo
|
08-Nov-2016 |
38007 |
Convegno internazionale in Vaticano su malattie rare e dimenticate
|
08-Nov-2016 |
53556 |
Malattie rare, Giustozzi (Dossetti): manca una legge nazionale
|
08-Nov-2016 |
44147 |
Il cervello che impara di nuovo a vedere
|
06-Nov-2016 |
10067 |
Scoperta l'area dell'effetto placebo contro il dolore
|
06-Nov-2016 |
12521 |
Un gene difettoso causa una forma appena scoperta di immunodeficienza umana
|
06-Nov-2016 |
14849 |
Al via rete 'Dr House' per le malattie rare, 670mila italiani colpiti
|
06-Nov-2016 |
15539 |
Terapie cellulari anti-tumorali, siglato un accordo con Bellicum Pharmaceutical
|
04-Nov-2016 |
17862 |
Curarsi all’estero? Assistenza transfrontaliera: in Italia pochi la conoscono
|
04-Nov-2016 |
16729 |
Genova, dalla ricerca del Gaslini un nuovo farmaco contro la neutropenia
|
03-Nov-2016 |
16577 |
Lorenzin, in livelli assistenza 118 nuove malattie rare
|
03-Nov-2016 |
19086 |
Riparare il cervello col trapianto di neuroni
|
02-Nov-2016 |
10193 |
DECRETO PER L'APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: ORPHANET FONTE DI RIFERIMENTO PER I TEST GENETICI
|
01-Nov-2016 |
13935 |
Riconoscimento Fda per la farmaceutica italiana: la collagenasi Fidia farmaco orfano per il Dupuytren
|
28-Ott-2016 |
6519 |
Malattie rare, per emofilia A acquisita nuova opzione terapeutica misurabile
|
28-Ott-2016 |
9846 |
I meccanismi molecolari dell’immunodeficienza
|
28-Ott-2016 |
13239 |
(HTA) Partecipa alla Autumn school per leader civici sulla Health Technology Assesment (riapertura bando)
|
28-Ott-2016 |
11901 |
Consiglio Europa, stop test genetici assicurazioni
|
27-Ott-2016 |
9428 |
successo del primo impianto - e relativa attivazione - dello stimolatore corticale visivo wireless ORION I in un soggetto umano
|
26-Ott-2016 |
10269 |
Screening neonatali: lo stato della legge a 3 mesi dall’approvazione
|
26-Ott-2016 |
9305 |
SALUTE: TELESCA, SERVIZI MIGLIORI CON RETE MALATTIE RARE FVG
|
26-Ott-2016 |
8564 |
Sanità: Veneto la piu' virtuosa, ultima la Campania
|
26-Ott-2016 |
9905 |
Farmaci malattie rare, profitti esagerati?
|
25-Ott-2016 |
11768 |
Salute: policitemia vera, malattia rara da 1.000 casi anno
|
21-Ott-2016 |
11757 |
Aifa. Online il Bando 2016 per la ricerca indipendente
|
20-Ott-2016 |
11533 |
Aifa, Melazzini nuovo direttore generale al posto di Pani
|
20-Ott-2016 |
12127 |
Aifa e la determina scomparsa
|
20-Ott-2016 |
16848 |
Malattie rare, da Iss e Federsanità-Anci impegno comune per integrazione socio-sanitaria
|
20-Ott-2016 |
14241 |
Facciamo scegliere la cura al Dr Watson
|
19-Ott-2016 |
11240 |
Petizioni, crowdfunding, campagne su ricerca o malattie rare: ormai passa tutto dai social. Negli Stati Uniti lo definiscono “Social Good”
|
19-Ott-2016 |
16557 |
Fondazione Telethon: Terapia genica sempre più vicina a diventare realtà grazie alla ricerca 'Made in Italy'
|
19-Ott-2016 |
17328 |
Presto un registro europeo per l'angioedema, un aiuto per pazienti
|
16-Ott-2016 |
26838 |
Corso di formazione per esperti in R&S di nuovi farmaci
|
12-Ott-2016 |
38041 |
Bambino Gesù, nasce ambulatorio malattie rare senza diagnosi
|
12-Ott-2016 |
27221 |